sabato, 15 Novembre 2025

ANNA E IL FUTURO DEL SETTORE

Must read

20150321_103433_resizedL’assemblea generale 2015 di ANNA, l’Associazione Nazionale Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali tenutasi ieri (sabato 21 marzo) presso la sede della Ritchie Bros Auctioneers di Caorso, ha ufficializzato il passaggio di consegne tra il presidente uscente, Sergio Pontalto, e la nuova eletta Daniela Dal Col.

LEGGI ANCHE
ASSOANNA E DANIELA DAL COL: INSIEME PER VINCERE

Unanime è stato il ringraziamento di tutti i presenti per il lavoro svolto con passione e dedizione da Pontalto che, comunque, continuerà a sostenere le attività dell’ANNA facendo parte del direttivo della F.IN.CO.. Federazione industrie Prodotti Impianti e Servizi per le Costruzioni della quale fa parte anche ANNA.

20150321_104902_resizedTra i numerosi obiettivi presentati dalla nuova presidente, primeggia quello della realizzazione di un “contratto nazionale del lavoro per gli operatori del sollevamento e dei trasporti eccezionali” che Daniela Dal Col è fiduciosa di poter presentare in occasione della fiera GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza il prossimo ottobre, confermando nuovamente la manifestazione piacentina, della quale ANNA è sempre stata sostenitrice, quale primario punto d’incontro per gli operatori italiani di entrambi i comparti.

Sono, inoltre, già iniziati gli incontri con altre Associazioni italiane di categoria al fine di definire accordi di collaborazione che possano incrementare o migliorare le opportunità di lavoro, identificando nel contempo problematiche comuni da poter discutere  sinergicamente con le Istituzioni. Ovviamente, per aumentare la rilevanza e il peso strategico della ANNA sarà non solo necessario incrementare la coesione di tutti gli associati ma anche accrescerne il numero di iscritti e, a tal riguardo, sono già stati pianificati dal direttivo quattro incontri con gli operatori italiani del settore, da effettuarsi presso le sedi regionali della ANNA situate nel Nord, Centro e Sud Italia. Questa attività di infoltire le fila degli associati è necessaria non solo per potenziare le disponibilità finanziarie dell’associazione stessa,  ma è anche funzionale per meglio difendere gli interessi della categoria in merito a importanti tematiche come quella relativa al riconoscimento del settore e delle attività da parte del Ministero del Lavoro (riconoscimento finalizzato a un’eventuale creazione di un elenco di aziende abilitate), o al tema dei soggetti autorizzati al rilascio delle patenti per i gruisti e ancora a una più efficace azione per limitare le attività di concorrenza sleale da parte di operatori di altri settori merceologici che, data la difficile congiuntura, noleggiano i loro mezzi a prezzi fortemente ribassati.

Obiettivo del prossimo anno, ha concluso la nuova presidente, sarà anche quello di rivedere lo Statuto associativo, inserendovi un codice deontologico da far rispettare a tutti gli associati ANNA.

20150321_105026_resized

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag