martedì, 20 Maggio 2025

ARRIVA DIESELMAX, IL NUOVO MOTORE STAGE V SECONDO JCB

Must read

Arriva da JCB il nuovo motore diesel compatto in conformità alle normative europee sulle emissioni Stage V. Si tratta di un modulo da 3 l dedicato alla gamma di macchine di fascia media, in particolare ai sollevatori telescopici. Il motore, denominato DieselMAX, a quattro cilindri, è più piccolo del 24% e più leggero del 30% rispetto al propulsore EcoMAX da 4,4 litri della precedente dotazione di JCB, e contempla inoltre una potenza di coppia più elevata del 10% con un risparmio reale di carburante che innalza la quota del 5%. Il motore utilizza innovative tecnologie di controllo del particolato e delle emissioni di NOx che combinano il filtro antiparticolato (DPF) e il catalizzatore di ossidazione (DOC) in una sola unità. I motori sono dotati di tecnologie di arresto automatico per ridurre ulteriormente le emissioni.

Il nuovo DieselMAX eroga una potenza da 55 kW (74 CV) con una coppia notevole di 440 Nm a soli 1.150 giri/min. Questo motore compatto produce il 5% in meno di CO2, in relazione – come dicevamo prima – a un miglioramento del consumo di carburante del 5%. Anche i costi di assistenza e di manutenzione sono stato tagliati del 30% in virtù di intervalli di manutenzione previsti a intervalli di 500 ore, oltre ai regolatori idraulici di gioco sul treno delle valvole e a un modulo di ventilazione-basamento sigillato in modo permanente che elimina la sostituzione del filtro.

Dotato di quattro candele per facilitare l’avviamento in condizioni di freddo e renderlo più rapido, il motore è completamente integrato al sistema telematico di JCB LiveLink, per ottenere informazioni funzionali fondamentali in tempo reale a beneficio della gestione per clienti e concessionari. Gli stessi dealer JCB offriranno inoltre un programma di rinnovo DPF/DOC supportato dallo stesso produttore.
Le dimensioni compatte di questo nuovo modulo da 3 l hanno consentito ai tecnici di JCB di installarne il powepack e il sistema di post-trattamento dei gas di scarico all’interno di tettucci del motore già esistenti per mantenere un’eccellente visibilità per l’operatore a bordo del sollevatore telescopico e delle altre macchine della fascia media JCB.

Il nuovo DieselMAX sarà implementato sui modelli di movimentatore telescopico 531, 535 e 540, sulle terne 3CX, sulle minipale large platform e sulle minipale cingolate, oltre che sui dumper (dal 6T al 9T), sui carrelli elevatori a forche fuoristrada e sugli escavatori da 13 tonnellate.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag