mercoledì, 26 Novembre 2025

ASSEGNATO ALLA BELAZ L’INTERNATIONAL SWEDISH STEEL PRIZE 2014

Must read

“Belaz ha allargato coraggiosamente i confini di quello che precedentemente veniva considerato possibile grazie alla tecnica disponibile”, dice Gregoire Parenty, Presidente della giuria e Vicepresidente Esecutivo nonché capo del Dipartimento Sviluppo del mercato della SSAB. La tendenza attuale nel settore dell’industria estrattiva e mineraria in tutto il mondo è “più grande è meglio”. La domanda è sostenuta, quindi la produzione deve essere ottimizzata. Per conseguire questo obiettivo, Belaz, il produttore globale di mezzi d’opera per miniere, ha creato il più grande mezzo d’opera al mondo, con una capacità di carico utile superiore del 20% rispetto ai camion convenzionali, minimizzando al tempo stesso il consumo di carburante e ottenendo un costo minore per carico. “La nuova concezione della sospensione degli assali e dei cuscinetti rotanti di Belaz dimostra come uno sviluppo basato sull’innovazione e le competenze può aiutarci a sfruttare l’acciaio altoresistenziale per costruire prodotti più resistenti, leggeri e sostenibili”, spiega Parenty. Lo Swedish Steel Prize è stato assegnato per la sedicesima volta in coincidenza con un evento di tre giorni dove 800 partecipanti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per condividere le ultime scoperte relative all’acciaio altoresistenziale. Tra i candidati c’erano Santander Equipos dal Cile, Timo Penttimies dalla Finlandia e Vale dal Brasile. Lo Swedish Steel Prize è stato istituito da SSAB nel 1999 allo scopo di dare ispirazione e diffondere la conoscenza degli acciai altoresistenziali e delle relative possibilità di sviluppo di prodotti più leggeri, più resistenti e più sostenibili. Per info: http://www.steelprize.com/

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag