sabato, 6 Settembre 2025

CAPRARI SCEGLIE OM STILL

Must read

Fondato nel 1945, il gruppo Caprari è tra le principali realtà internazionali nella produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e nella creazione di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell’acqua. Presso l’impianto produttivo in provincia di Modena il Gruppo ha voluto costruire un nuovo magazzino per centralizzare lo stoccaggio dei componenti utilizzati per la produzione e OM Still ha partecipato attivamente alla sua realizzazione.

Il progetto implementato ha previsto la realizzazione di un magazzino con scaffalature tradizionali antisismiche (fornite da Sacma), servito da carrelli trilaterali (progettati da OM STILL) e gestito attraverso un Warehouse Management System fornito da Replica Sistemi e occupa una superficie di circa 1.200 mq, su 6 corsie, ciascuna di 48 m di lunghezza e di soli 173 cm di larghezza, è alto 18 m ed è organizzato su 14 livelli. Conta 6.974 unità di carico a stock e 110 unità di carico su baie di prestoccaggio, il primo livello di stoccaggio è situato a terra e l’ultimo a oltre 14 m di altezza.

Per la movimentazione all’interno del magazzino, Caprari ha scelto di dotarsi di due carrelli trilaterali filoguidati con uomo a bordo MX-X di OM STILL. Dotati di una cabina per l’operatore elevabile e di un montante ausiliario per le forche, questi carrelli consentono di svolgere anche le operazioni di picking oltre che di prelievo e stoccaggio. Nello specifico, i trilaterali MX-X riescono a gestire le operazioni di prelievo e stoccaggio fino ad un’altezza di 14,135 m, con una portata di 1.000 kg fino a un’altezza di 12 m e di 800 kg per altezze superiori. Grazie alla loro compattezza sono inoltre in gradi di operare in corridoi di soli 173 cm di larghezza, in questo modo è possibile sfruttare al meglio gli spazi, aumentando l’area disponibile per lo stoccaggio. La massima sicurezza è garantita dal sistema radar anticollisione che rileva eventuali ostacoli tramite un laser scanner anteriore ed uno posteriore, mentre l’efficienza energetica è assicurata dal Blue-Q, sistema di efficientamento che, a parità di prestazioni, assicura risparmi energetici fino al 7%. La navigazione all’interno delle corsie è agevolata anche dalla presenza del sistema Optispeed 4.0, grazie al quale il carrello e le forche si fermano automaticamente alla posizione orizzontale e verticale di destinazione, mentre e l’altezza di sollevamento delle forche è regolata in modo automatico in base alla tipologia di operazione.

“La complessità del progetto” spiega Andrea Manghi, Sales Manager della filiale Emilia di OM STILL “ha richiesto una fase di pianificazione di circa 6 mesi, nel corso dei quali abbiamo definito insieme al cliente tutti gli aspetti tecnici relativi ai mezzi ed al magazzino stesso. Sono stati proprio i mezzi a fare la differenza ed a garantirci la commessa, l’elevata customizzazione grazie al progetto modulare per i carrelli VNA ha infatti premesso di soddisfare tutte le richieste di Caprari, coniugando la necessità di contenere gli spazi con l’esigenza di massimizzare la produttività”.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag