giovedì, 17 Aprile 2025

CATEGORIA

Formazione

Autovictor, la marcia in più della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

35 video tutorial per “scoprire” le piattaforme di Multitel Pagliero

Multitel Pagliero ha messo a disposizione delle imprese un ulteriore servizio che contribuirà ad aumentare la familiarità con la propria gamma di prodotti: 35...

Formazione sul noleggio, tutti i corsi 2023 di Rental Academy

La cronica mancanza di personale qualificato e adeguatamente formato è un problema che i noleggiatori italiani lamentano da tempo, pur nella positività del momento...

Europlatform 2022, a Roma il pensiero sostenibile sale ad alta quota

Roma ha accolto la voce della sostenibilità alla 14esima Europlatform Conference, organizzata da Ipaf (l'International Powered Access Federation) nella Sala Congressi del Grand Hotel...

Il Centro Formazione e Ricerca Merlo taglia il traguardo dei 25.000 attestati professionali

25.000 attestati di formazione per un Centro che ha fatto dell'eccellenza operativa un punto di alta professionalità irrinunciabile e riconosciuto, a livello internazionale. Quello...

Autovictor, pensare alla sicurezza. Pensare alle persone

La sicurezza è uno dei principi cardine di Autovictor. "Se si lavora bene, si lavora in sicurezza e se si lavora in sicurezza, si...

CTE e Ipaf, 20 anni insieme nel nome della sicurezza

CTE, fin dalla sua fondazione, ha dato massima rilevanza alla formazione degli operatori di piattaforme di lavoro mobile elevabili e al loro utilizzo sicuro,...

Assistenza tecnica Liebherr, sempre più vicini al cliente italiano

La parola chiave è “passione”, il sentimento che unisce il gruppo Liebherr ai clienti. Su questa onda di impegno inarrestabile è nata una serie...

Niederstätter, un fatturato record guardando alla Lombardia

È stato un 2021 molto positivo per Niederstätter, con un fatturato record che raggiunge i 40 milioni di euro nell’anno della ripartenza post-lockdown. Il...

Torino, la morte della sicurezza che rende tutti colpevoli

La tragedia di Torino, appena accaduta e già drammaticamente pregna di colpevolezza, ci pone l'ennesimo quesito sulla sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni....

News