mercoledì, 9 Aprile 2025

CON VALENTINO NEL CUORE DI TORINO

Must read

Un trasporto insolito, in piena notte, quello effettuato nel centro storico di Torino da Sarmi. Un autocarro Scania R560 8×4 con un rimorchio adibito per il trasporto eccezionale ha effettuato un’impresa di non poco conto: lo spostamento di un battello per la navigazione turistica da 56 t  passando per il centro di Torino.

CON VALENTINO NEL CUORE DI TORINO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 2

Valentino è uno dei due battelli turistici che il 25 novembre scorso avevano rotto gli ormeggi andando a scontrarsi contro il Ponte Vittorio Emanuele e che necessitava di essere spostato dall’ormeggio provvisorio nei pressi del ponte di piazza Vittorio Veneto al deposito di via Fiochetto.

CON VALENTINO NEL CUORE DI TORINO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali

56 t di peso, 21 m di lunghezza, 6 m di larghezza e 6 m di altezza: sono queste le misure del battello che hanno richiesto l’intervento di una squadra di tecnici alzafili per mettere in sicurezza le vie del centro storico di Torino prima del passaggio del convoglio speciale.

CON VALENTINO NEL CUORE DI TORINO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 5

“La nostra azienda è specializzata in trasporti eccezionali, ne effettuiamo quotidianamente ma devo dire che questo è stato davvero insolito”, ha evidenziato Claudio Calò, Titolare e Amministratore Delegato della Sarmi, azienda basata a Trofarello, nei pressi di Torino. “Non tanto per le dimensioni dell’imbarcazione che abbiamo trasportato ma soprattutto perché abbiamo dovuto circolare nel cuore di Torino e per raggiungere il deposito GTT di via Fiochetto è stato davvero emozionante passare davanti alla maestosa Cattedrale della Gran Madre, fiancheggiare la Mole Antonelliana, Corso Vittorio Emanuele e il Lungo Po illuminato in modo davvero suggestivo. Il trasporto del battello ha richiesto un grande lavoro di squadra ed è stata preziosa la collaborazione della ditta Calabrese Autogru srl, società storica di Torino specializzata in grandi opere di sollevamento, intervenuta con due autogrù, una da 30 t e una da 40 t, per garantire la buona riuscita del carico. Non capita certo tutti i giorni di trasportare una piccola nave nel cuore di Torino!”.

CON VALENTINO NEL CUORE DI TORINO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 3

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag