giovedì, 27 Novembre 2025

Crown aggiorna commissionatori e trattori elettrici

Must read

Le applicazioni di commissionamento sono più varie e gravose di qualunque altra attività del magazzino. Ecco perché le serie GPC, MPC e TC di Crown uniscono prestazioni eccellenti a un comfort di livello elevato, progettato per alleviare lo sforzo fisico degli operatori e migliorarne la produttività giornaliera. L’ampia gamma di accessori e apparecchiature supplementari disponibile fornisce una risposta estremamente efficace ai requisiti specifici delle numerose applicazioni del magazzino, riducendo e ottimizzando ulteriormente i movimenti degli operatori mentre interagiscono con il mezzo.


Coerentemente alla sua filosofia di miglioramento continuo dei prodotti, Crown ha ora rivisto e aggiornato alcune delle sue apparecchiature. Per esempio, la piattaforma operatore ergonomica con sistema di sospensioni. Il nuovo sistema smorza gli urti della piattaforma in modo ancora più efficace di prima, riducendo l’affaticamento dell’operatore durante i turni di lavoro. Questo è un fattore fondamentale per un utilizzo sicuro ed efficiente dei carrelli, che si traduce in una maggiore efficienza e minori costi operativi per i clienti.

Questo aggiornamento di prodotto si focalizza sul comfort dell’operatore. Crown ha ampliato nuovamente la sua già vasta gamma di accessori Work Assist di conseguenza, includendo nuove vaschette portaoggetti con attacco magnetico e portablocchi. Accanto al collaudato tubo Work Assist, è ora disponibile una nuova versione con gestione integrata dei cavi, che consente di fissare al tubo ancora più accessori ad alimentazione elettrica, migliorando accessibilità e visibilità.
Un’altra caratteristica di rilievo è il nuovo display intuitivo, che permette all’operatore di visualizzare i dati operativi fondamentali grazie alle sue ampie dimensioni e al posizionamento strategico sui carrelli.

È possibile ordinare le tre serie anche nell’opzione già predisposta per la tecnologia di commissionamento QuickPick Remote di Crown. Questa alternativa è ideale per i clienti che intendono assicurarsi la possibilità di adeguare in una fase successiva i propri carrelli alla tecnologia pluripremiata di Crown per il miglioramento del flusso di lavoro.
Il sistema QuickPick Remote ottimizza i flussi di lavoro nelle applicazioni di commissionamento a densità elevata. Attraverso un’unità di comando a distanza integrata nel guanto di lavoro o assicurata a un dito, gli operatori possono far avanzare i commissionatori o i trattori elettrici alla stazione di prelievo successiva con il semplice tocco di un pulsante. Questa tecnologia, in uso dal 2013, si è dimostrata efficace nel ridurre al minimo la distanza da percorrere a piedi e lo stress fisico degli operatori, migliorando così la velocità di prelievo e la produttività generale.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag