venerdì, 3 Ottobre 2025

DAL NOLEGGIO ALLA MARINA, IL 2020 COMINCIA CON IL BOTTO PER I RAGNI EASY LIFT

Must read

L’identità dell’azienda di cui parliamo è a tutti gli effetti quella di un costruttore che da anni rivela al mercato reattività tecnologica d’avanguardia, soluzioni innovative e prodotti all’altezza delle sfide più ambiziose. Ma Easy Lift, in questo inizio 2020, dimostra già sul campo le potenzialità commerciali della propria gamma, realizzando una serie di vendite d’eccezione. La prima riguarda Locatop, azienda di noleggio primaria nel nord Italia, con sede a Bologna e filiali a Parma, Forlì, Cesena, Ravenna, Imola, Rimini e Cremona. Dopo le prime piattaforme cingolate Easy Lift acquistate nel 2018, il noleggiatore ha rinnovato la fiducia nelle piattaforme aeree cingolate di Brescello, salutando l’ingresso di altri ragni R130 e R180 per ampliare la propria flotta.

DAL NOLEGGIO ALLA MARINA, IL 2020 COMINCIA CON IL BOTTO PER I RAGNI EASY LIFT - Sollevare - - News Noleggio Piattaforme aeree Ragni

La stessa fiducia nell’eccellenza Easy Lift è stata confermata da Maifredi Noleggi, specialista autorevole dal 1982 che ha acquistato una piattaforma R420, il modello più alto della gamma, in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 41,4 m per uno sbraccio laterale di 17 m. La portata di questo ragno Easy Lift è di 230kg, mentre il peso della macchina è di soli 8.500 kg. Il ragno è equipaggiato con riduttori a doppia velocità, distributori Danfoss ad alta sensibilità, consolle comandi fissa sul cesto, radiocomando Scanreco e autolivellamento degli stabilizzatori. La versione dell’R420 scelta da Maifredi è quella ibrida, equipaggiata da ben tre motorizzazioni: un motore diesel Hatz Euro 5, un motore elettrico da 380 V e una batteria al litio da 200 Ah con tempi di ricarica ridotti.

DAL NOLEGGIO ALLA MARINA, IL 2020 COMINCIA CON IL BOTTO PER I RAGNI EASY LIFT - Sollevare - - News Noleggio Piattaforme aeree Ragni 1

Lo spettacolo pirotecnico di inizio anno culmina per Easy Lift con la piattaforma cingolata R130 consegnata alla Marina Militare di Taranto. Il ragno sarà adibito alla manutenzione del comando di munizionamento e con questa ennesima dotazione, Easy Lift si attesta come fornitore ufficiale dell’Esercito Italiano.

In Primo Piano

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

Latest article

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

More articles

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Tag