giovedì, 27 Novembre 2025

Due anteprime elettrizzanti e un upgrade di rango per AlmaCrawler al Bauma

Must read

Il Bauma 2022 di AlmaCrawler si preannuncia come evento nell’evento. Quest’anno il produttore emiliano – sempre più apprezzato nel più ampio scenario internazionale – presenterà in anteprima due prodotti completamente nuovi e l’evoluzione di un prodotto già esistente.

La rivelazione riguarda soprattutto la nuova piattaforma cingolata semovente con braccio telescopico – valorizzato dalla tecnologia di autolivellamento AlmaCrawler – e modalità funzionale e di marcia completamente elettrica. Il suo nome è Jibbi 1890 PRiMO e farà il paio con la novità eclatante della prima gru telescopica semovente (sempre con tecnologia autolivellante) che andrà ad arricchire la gamma AlmaCrawler di prodotti per il sollevamento e la movimentazione di materiali. La nuova arrivata si chiama T-Crane 1060.
Parlavamo, prima, di un aggiornamento. Riguarda la nuova versione rinnovata del Multi-Loader 2.5, best seller della gamma ML. Nel suo caso, aumenta la capacità di carico fino ai 3.000 kg e passa alla trazione completamente elettrica, con il nome di ML 3.0 BL.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag