venerdì, 4 Aprile 2025

EMERGENZA COVID-19, MANITOU CHIUDE LE FABBRICHE IN FRANCIA

Must read

L’emergenza Coronavirus in Francia porta uno dei maggiori gruppi manifatturieri del sollevamento mondiale a chiudere temporaneamente le attività in fabbrica. Si tratta di Manitou che ha deciso ieri la sospensione della produzione negli stabilimenti francesi almeno fino al prossimo 31 marzo. Una decisione sofferta che ha loscopo di limitare l’espansione crescente del Covid-19 nel Paese e che segue la progressione “delle chiusure decise durante tutta la mattinata di ieri da molti nostri partner, clienti e fornitori”, ha confermato Manitou in una nota urgente.

La cessazione temporanea tutte le attività presenti sul territorio francese, ad esclusione della fornitira di ricambi, dell’assistenza ai clienti e di alcune funzioni centrali sotto il profilo amministrativo. Manitou impiega attualmente 5.300 dipendenti in tutto il mondo, di cui 1.500 solo nella sede centrale di Ancenis. “Non sappiamo attualmente quale sarà l’impatto complessivo di questa crisi sanitaria globale avrà su tutti noi”, è il commento finale che arriva dal quartier generale del costruttore d’Oltralpe.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag