giovedì, 3 Luglio 2025

EMERGENZA COVID-19, MANITOU CHIUDE LE FABBRICHE IN FRANCIA

Must read

L’emergenza Coronavirus in Francia porta uno dei maggiori gruppi manifatturieri del sollevamento mondiale a chiudere temporaneamente le attività in fabbrica. Si tratta di Manitou che ha deciso ieri la sospensione della produzione negli stabilimenti francesi almeno fino al prossimo 31 marzo. Una decisione sofferta che ha loscopo di limitare l’espansione crescente del Covid-19 nel Paese e che segue la progressione “delle chiusure decise durante tutta la mattinata di ieri da molti nostri partner, clienti e fornitori”, ha confermato Manitou in una nota urgente.

La cessazione temporanea tutte le attività presenti sul territorio francese, ad esclusione della fornitira di ricambi, dell’assistenza ai clienti e di alcune funzioni centrali sotto il profilo amministrativo. Manitou impiega attualmente 5.300 dipendenti in tutto il mondo, di cui 1.500 solo nella sede centrale di Ancenis. “Non sappiamo attualmente quale sarà l’impatto complessivo di questa crisi sanitaria globale avrà su tutti noi”, è il commento finale che arriva dal quartier generale del costruttore d’Oltralpe.

In Primo Piano

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Latest article

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

More articles

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

Tag