sabato, 12 Luglio 2025

Eurotecno porta in quota il nuovo laminatoio SBM di Duferco

Must read

Eurotecno, società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di macchine e soluzioni per il lavoro in quota nella cantieristica e nell’industria, ha contribuito da protagonista con la propria flotta di mezzi alla posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del sistema di smaltimento delle acque meteoriche del nuovo laminatoio SBM Duferco.

Un progetto ambizioso che permetterà a Duferco Travi e Profilati, leader in Italia ed Europa nella produzione di travi e laminati lunghi, di aumentare significativamente la sua competitività sul mercato. Il nuovo laminatoio SBM (Smart Beam Manufacturing) dell’azienda, operativo a partire dalla fine del 2022, assicurerà una capacità di laminazione di 700 tonnellate di prodotti lunghi e, grazie alla sua integrazione con l’acciaieria dello stabilimento di San Zeno Naviglio (BS), garantirà la verticalizzazione della produzione all’interno di un unico sito.

Frutto di un investimento complessivo di circa 200 milioni di euro, l’edificio industriale che ospiterà il nuovo impianto di laminazione si compone di due corpi di fabbrica distinti. Il primo, caratterizzato da una lunghezza di 310 metri in direzione Nord-Sud e diviso in quattro campate la cui larghezza complessiva è pari a 120 metri, è destinato esclusivamente al laminatoio. Il secondo corpo di fabbrica, che ospita la zona placca di raffreddamento, si estende per 120 metri e vanta un’unica campata larga 45 metri.

Eurotecno, società del Gruppo Guarneri attiva fin dal 1994 e specializzata nel noleggio di mezzi da lavoro aereo per la cantieristica e l’industria, è stata protagonista nella fase dell’intervento relativa alla posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche dell’edificio. Le peculiarità della struttura e la compresenza di numerose imprese impegnate nella realizzazione del nuovo laminatoio hanno infatti richiesto un numero molto elevato di piattaforme di lavoro elevabili (PLE).


“Abbiamo messo a disposizione di Cimolai S.p.A., il gruppo industriale incaricato da Duferco Travi e Profilati per l’intervento costruttivo, un parco macchine davvero ampio che includeva piattaforme telescopiche e con braccio articolato, con altezze da 26 a 43 metri, alle quali si sono aggiunti sollevatori telescopici rotativi da 18 e 21 metri – sottolinea Giacomo Caraffini, responsabile commerciale di Eurotecno – siamo davvero orgogliosi di aver contribuito con la fornitura delle nostre piattaforme a un progetto così importante come la realizzazione del nuovo impianto di laminazione di Duferco Travi e profilati che, oltre a garantire un vantaggio competitivo all’azienda creerà certamente nuova occupazione e numerose opportunità per l’indotto del territorio”.

“La Cimolai S.p.A. si è occupata della fornitura e posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche del nuovo capannone industriale siderurgico della Duferco Travi e Profilati S.p.A. – commenta l’ingegner Rosario D’Amore, project manager di Cimolai S.p.A. – La scelta della Eurotecno come partner principale per il noleggio delle piattaforme è nata inizialmente per la vicinanza al cantiere. Abbiamo poi ampliato considerevolmente il numero di mezzi a noleggio presso la stessa Eurotecno in virtù della notevole disponibilità di piattaforme, del buon rapporto qualità/prezzo e della velocità di consegna dei mezzi”.

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag