giovedì, 18 Settembre 2025

GENIE RIVELA LE TRE SERIE PREVISTE IN ORIGINE PER APEX

Must read

Il rinvio di Apex a giugno 2021 aveva tolto a Genie l’opportunità di rivelare le tre linee di prodotto dedicate ai clienti EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia), ovvero le ultime serie XC, FE e J, ognuna riservata a specifiche esigenze di cantiere e applicazioni particolari in latri ambiti di intervento. Ma la soluzione alternativa è stata svelata da Jacco de Kluijver, vicepresidente Vendite e Marketing Genie EMEAR, Terex AWP: “Anche se quest’anno non abbiamo potuto incontrare il pubblico di persona all’Apex 2020, volevamo portare il vento della fiera ai nostri clienti. Siamo entusiasti quindi di condividere comunque, attraverso la presentazione delle nostre ultime novità sulle piattaforme a braccio, a pantografo e verticali a colonna, la strategia di innovazione che Genie ha programmato per i prossimi anni. Parliamo ad esempio delle piattaforme a braccio, una gamma in fase di sviluppo da oltre cinque anni, appositamente elaborata, progettata e prodotta per adattarsi alle esigenze specifiche del cantiere e alle più differenti necessità applicative. Oggi, queste innovative soluzioni consentono alle società di noleggio di coadiuvare in modo sempre più specifico il cliente nell’applicazione ad hoc per la quale richiede una PLE semovente”.

L’anteprima della serie J invece, rivolta alle attività generali di costruzione, manutenzione, ispezione e verniciatura, rivela le nuove piattaforme a braccio telescopico S-60 J ed S-80 J, con l’implementazione di un jib che favorisce gli interventi in quota più complessi. Sono dotate di serie di quattro ruote motrici e di assali oscillanti attivi, che forniscono agli operatori effettive prestazioni su terreni fuoristrada. Il sistema oscillante del assali rimane attivo anche durante la traslazione in quota, garantendo il solido contatto delle ruote con il terreno. Con modelli telescopici e articolati, la linea Genie Xtra Capacity (XC) combina i vantaggi di un design a doppia area e garantisce una capacità in piattaforma senza limitazioni di 300 kg e con limitazioni di 454 kg per lavorare in un’ampia gamma di applicazioni che richiedono capacità di sollevamento del carico superiori. Questi modelli sono adatti per lavori pesanti, come l’edilizia commerciale, strutturale, elettrica e idraulica, così come per applicazioni speciali.

La nuova era ibrida arriva invece per la serie FE, con i modelli a braccio articolato Z-45 FE e Z-60 FE che rispondono alla crescente domanda mondiale di soluzioni sostenibili sotto il profilo ambientale. Con due modalità di funzionamento, tutto elettrico o ibrido, questi modelli offrono una soluzione “2 in 1” versatile, sostenibile e performante, adatta ad applicazioni sia al chiuso che all’aperto, senza sacrificare le prestazioni su terreni fuoristrada. Per rispettare i requisiti specifici di bassa rumorosità o basse emissioni in cantieri sensibili, il modello Genie FE vanta un funzionamento totalmente silenzioso per l’uso in ambienti urbani o notturni, così come un funzionamento a zero emissioni per l’impiego in applicazioni indoor e con limiti di emissioni in ambienti all’aperto.

 

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag