Con una conferenza stampa a Milano, negli spazi congressuali dell’Hotel Westin Palace, è stata presentata la settima edizione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate a PiacenzaExpo da Mediapoint & Communications di Genova. Gli onori di casa sono stati officiati naturalmente da Fabio Potestà, presidente di Mediapoint e da Giuseppe Cavalli, presidente di Piaceza Expo, uniti da anni nella determinazione di far crescere nei numeri e nei contenuti un evento fieristico settoriale che attualmente costituisce un vero e proprio punto di riferimento per l’Europa. “Con 9.000 visitatori e oltre 300 espositori nella scorsa edizione del 2017 distribuiti su un’area di 33.000 metri quadrati, la sesta edizione del GIS ha consolidato il proprio successo come manifestazione di incontro tra gli operatori del settore – ha confermato Fabio Potestà – Quest’anno la quota di espositori è destinata ad arrivare almeno a 400 espositori, con una previsione di oltre 11.000 visitatori su un’area ancora più estesa messa a disposizione dalla fiera di Piacenza. Se pensiamo che molte fiere del nostro Paese possono considerarsi di successo con una partecipazione media di 150-160 espositori, possiamo ben capire la portata di un’esposizione così apprezzata e frequentata dagli operatori della filiera del sollevamento e dei trasporti eccezionali”.
GIS 2019, UNA VOCE PER IL SOLLEVAMENTO NAZIONALE
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























