sabato, 11 Ottobre 2025

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Must read

Nel solco di un’ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di prodotti che non è mai stata così ricca e diversificata. La ragione è certamente nota a tutti, nel settore. Le acquisizioni strategiche concluse nel recente passato (i marchi Manitex Valla e Nagano in particolar modo) hanno portato il costruttore giapponese a disporre di un portafoglio merceologico che abbraccia praticamente tutti i segmenti del sollevamento.

Welcome desk dello stand Tadano nell’edizione GIS 2023

Sarà proprio la vetrina di Piacenza Expo ad ospitare, per la prima volta in Italia, il ventaglio completo di mezzi che fanno parte ora della galassia Tadano: dalle autogrù che siamo ormai abituati a vedere ergersi imponenti nell’area esterna della fiera, alle piattaforme aeree Oil&Steel e Tadano, dalle gru a braccio articolato della serie PM alle pick & carry della serie Valla.

“La partecipazione a questa fiera è la prova concreta che l’integrazione delle nuove linee di prodotto nel portfolio Tadano sta procedendo a ritmi serrati, permettendoci di offrire ai nostri clienti una proposta ampia e coesa come non mai, il tutto sotto un unico brand Tadano”, spiega Davide Camperi, Business Leader per l’Italia per quanto riguarda il segmento delle autogru AC, CC e GR. Una dichiarazione in linea con l’ambizione del marchio che punta a diventare il numero uno a livello globale nel settore delle attrezzature per il sollevamento.

In occasione del GIS – in programma esattamente tra un mese, ovvero dal 25 al 27 settembre – Tadano sarà protagonista sia presso lo stand N149 nella Outdoor Area, che presso lo stand Q50-R67 all’interno del padiglione 2. La parte coperta dell’installazione sarà dedicata alle gru pick & carry dei modelli 25E, V36R, V46R, V60R, V100RX, V130RX, V210R, e V320RC.

La AS-20 MC

Presso lo stand nell’area esterna, i visitatori potranno invece visionare le gru a braccio articolato Tadano PM 23524 SP +J513.20, PM 83527 SP +J1816.20 e PM 40526 SP. Di rilievo anche la piattaforma aerea a braccio articolato Tadano Octoplus 30, la piattaforma aerea a braccio articolato Snake 26 montata su autocarro Iveco e la piattaforma aerea Scorpion 18, anch’essa su autocarro Iveco, facenti parte della serie Oil & Steel. Tadano esporrà inoltre altre due piattaforme aeree cingolate a braccio telescopico: i modelli AS-15MCJ e AS-20MC. A completare l’esposizione, la gru multistrada Tadano AC 6.300-1.

Consegna della AC 6.300-1 al noleggiatore irlandese Allen Cranes

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag