venerdì, 14 Novembre 2025

GRANDI NAVI. GRANDI CARRELLI

Must read

Nel 2014 dal Terminal Passeggeri di Venezia sono transitati quasi 1.800.000 viaggiatori provenienti da oltre 170 paesi e, presso i suoi 10 terminal multifunzionali e le 7 banchine, sono approdate lo scorso anno 78 navi appartenenti a 42 compagnie di crociera. Questi numeri impongono una ferrea organizzazione logistica, in primis nella gestione dei bagagli. La Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia è indubbiamente un ingranaggio fondamentale all’interno di questo perfetto meccanismo, e a sua volta cerca macchine che siano ingranaggi perfetti del suo sistema organizzativo. OM Still lavora con loro dal 2004 e grazie ai “mezzi rossi” la Cooperativa Portabagagli è in grado di gestire con efficienza tutte le fasi della movimentazione, dallo scarico dei bagagli, che tipicamente viene effettuato con dei trattori R06, al carico dei rifornimenti in stiva, effettuato con i carrelli Diesel RC 40-25. Recentemente la Cooperativa, che gestisce in esclusiva il carico e lo scarico delle navi da crociera che approdano in laguna, ha noleggiato sempre da OM Still 10 nuovi mezzi, che si aggiungono ai 19 carrelli diesel e ai 10 trattori OM STILL già di proprietà della Cooperativa, per rinforzare la flotta in vista del picco di attività della stagione estiva.

OM STILL - Grandi carrelli per grandi navi (2)“Da molti anni ci avvaliamo della collaborazione di OM Still, che è diventata un partner fondamentale sia per l’efficienza del servizio, che per la qualità, l’ergonomia e la sicurezza dei mezzi. Senza contare, che grazie alle flessibilità offerta dalle loro soluzioni di noleggio, siamo in grado di integrare la nostra flotta dotandoci di volta in volta dei mezzi che ci consentono di gestire al meglio i picchi di lavoro nel periodo che va da maggio a ottobre” ha sottolineato Igor Tommasini, Presidente della Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag