lunedì, 18 Agosto 2025

GRANDI NAVI. GRANDI CARRELLI

Must read

Nel 2014 dal Terminal Passeggeri di Venezia sono transitati quasi 1.800.000 viaggiatori provenienti da oltre 170 paesi e, presso i suoi 10 terminal multifunzionali e le 7 banchine, sono approdate lo scorso anno 78 navi appartenenti a 42 compagnie di crociera. Questi numeri impongono una ferrea organizzazione logistica, in primis nella gestione dei bagagli. La Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia è indubbiamente un ingranaggio fondamentale all’interno di questo perfetto meccanismo, e a sua volta cerca macchine che siano ingranaggi perfetti del suo sistema organizzativo. OM Still lavora con loro dal 2004 e grazie ai “mezzi rossi” la Cooperativa Portabagagli è in grado di gestire con efficienza tutte le fasi della movimentazione, dallo scarico dei bagagli, che tipicamente viene effettuato con dei trattori R06, al carico dei rifornimenti in stiva, effettuato con i carrelli Diesel RC 40-25. Recentemente la Cooperativa, che gestisce in esclusiva il carico e lo scarico delle navi da crociera che approdano in laguna, ha noleggiato sempre da OM Still 10 nuovi mezzi, che si aggiungono ai 19 carrelli diesel e ai 10 trattori OM STILL già di proprietà della Cooperativa, per rinforzare la flotta in vista del picco di attività della stagione estiva.

OM STILL - Grandi carrelli per grandi navi (2)“Da molti anni ci avvaliamo della collaborazione di OM Still, che è diventata un partner fondamentale sia per l’efficienza del servizio, che per la qualità, l’ergonomia e la sicurezza dei mezzi. Senza contare, che grazie alle flessibilità offerta dalle loro soluzioni di noleggio, siamo in grado di integrare la nostra flotta dotandoci di volta in volta dei mezzi che ci consentono di gestire al meglio i picchi di lavoro nel periodo che va da maggio a ottobre” ha sottolineato Igor Tommasini, Presidente della Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag