Hi-Force, azienda Inglese che, più di ogni altra del settore, è protagonista di una sempre più rapida crescita, ha voluto investire nel mercato Italiano aprendo una nuova sede a Milano con un ampio magazzino di attrezzature oleodinamiche, per supportare i clienti nel mercato nazionale e del Mediterraneo, in linea con la filosofia “Marchio Mondiale — Servizio Locale”. A completamento dei servizi da fornire al cliente, è stata acquisita la Società Protec, leader nel mercato italiano per la vendita ed il noleggio di attrezzature per la manutenzione nel settore Oil & Gas, service a caldo, manutenzione di prodotti oleodinamici; il magazzino delle attrezzature a noleggio verrà ampliato, comprendendo anche cilindri idraulici e pompe per applicazioni di sollevamento, spinta, etc.. La continua espansione del numero dei rappresentanti locali, dei centri di assistenza e service, rispecchia la volontà di Hi-Force di far sì che i propri prodotti ed il supporto dato dall’assistenza post-vendita siano a disposizione degli utilizzatori ovunque nel mondo. Nel corso degli ultimi cinque anni, Hi-Force ha investito in modo significativo nelle macchine utensili all’avanguardia, come le Mori Seiki CNC, portando la flotta di macchine produttive a un totale di 15. Tutto questo servirà a realizzare prodotti di altissima qualità, utilizzando le migliori tecnologie di produzione disponibili e garantendo il rispetto delle normative internazionali più importanti, pur mantenendo un prezzo competitivo nel mercato mondiale delle attrezzature idrauliche. Hi-Force, con i suoi oltre 30 anni di produzione, vendita ed esperienza sul campo, è in grado di soddisfare tutte le richieste di attrezzature idrauliche, assicurando assistenza e supporto continui, 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana, 365 giorni l’anno.
HI-FORCE APRE NUOVA SEDE IN ITALIA
In Primo Piano
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Latest article
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
More articles
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

























