lunedì, 24 Novembre 2025

IL TELETRUK DI JCB DIVENTA ELETTRICO

Must read

JCB ha svelato il nuovo JCB 30-19E, il primo modello elettrico della gamma Teletruk, aprendo nuove opportunità per una macchina che ha rivoluzionato l’attività dei costruttori, dei commercianti, dei porti, dei centri di riciclaggio e degli impianti industriali di tutto il mondo. Finora i Teletruk di JCB sono stati alimentati a diesel e GPL e utilizzati prevalentemente in applicazioni esterne. Con il lancio del nuovo modello elettrico, il Teletruk si adatta ora a una vasta gamma di applicazioni sia all’interno degli edifici che all’esterno, offrendo a una nuova generazione di clienti i vantaggi in termini di costi e risparmio di spazio di cui hanno beneficiato gli utenti negli ultimi due decenni.Grazie alla sua alimentazione a batteria, il JCB 30-19E è estremamente silenzioso e produce emissioni zero, il che lo rende adatto alle attività all’interno di un edificio, mentre la sua struttura completamente sigillato e resistente alle intemperie protegge la trasmissione della macchina e altri componenti chiave dalle intemperie quando il Teletruk deve lavorare in cantiere.

L’alimentazione è fornita da una batteria al piombo-acido da 80 Volt che può funzionare per un turno di otto ore con una sola carica. Il vano batterie è posizionato sul retro ed è stato progettato per consentire una sostituzione rapida e semplice della batteria. Utilizzando un sollevatore a singolo punto o un altro carrello elevatore, la batteria può essere sostituita in circa 2 minuti, assicurando la massima operatività. Grazie alla sua trasmissione elettrica, il nuovo JCB Teletruk può superare con facilità una pendenza del 21% o una rampa e la produttività è ulteriormente migliorata con un’alzata libera di 1.575 mm di serie. Come tutti i modelli Teletruk, il JCB 30-19E è dotato di un braccio laterale e, grazie all’esclusivo sbraccio telescopico in avanti, ha una capacità di sollevamento di 1.900 kg a 2 metri, il che significa che i carichi pallettizzati possono essere caricati fino all’estremità opposta di un pianale di rimorchio. Inoltre, la funzione di sbraccio in avanti elimina il rischio di danni a materiali e veicoli – nonché il rischio di lesioni al personale – durante il carico o lo scarico di pallet da e verso veicoli commerciali leggeri, in particolare furgoni. Il Teletruk può posizionare un carico di 1.600 kg alla distanza di 3 metri in un furgone, consentendo il pieno utilizzo di veicoli a passo esteso. Per la massima efficienza, il Teletruk può caricare tre Europallet in un furgone in modo semplice e sicuro in soli due minuti.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag