mercoledì, 3 Settembre 2025

IL TELETRUK DI JCB DIVENTA ELETTRICO

Must read

JCB ha svelato il nuovo JCB 30-19E, il primo modello elettrico della gamma Teletruk, aprendo nuove opportunità per una macchina che ha rivoluzionato l’attività dei costruttori, dei commercianti, dei porti, dei centri di riciclaggio e degli impianti industriali di tutto il mondo. Finora i Teletruk di JCB sono stati alimentati a diesel e GPL e utilizzati prevalentemente in applicazioni esterne. Con il lancio del nuovo modello elettrico, il Teletruk si adatta ora a una vasta gamma di applicazioni sia all’interno degli edifici che all’esterno, offrendo a una nuova generazione di clienti i vantaggi in termini di costi e risparmio di spazio di cui hanno beneficiato gli utenti negli ultimi due decenni.Grazie alla sua alimentazione a batteria, il JCB 30-19E è estremamente silenzioso e produce emissioni zero, il che lo rende adatto alle attività all’interno di un edificio, mentre la sua struttura completamente sigillato e resistente alle intemperie protegge la trasmissione della macchina e altri componenti chiave dalle intemperie quando il Teletruk deve lavorare in cantiere.

L’alimentazione è fornita da una batteria al piombo-acido da 80 Volt che può funzionare per un turno di otto ore con una sola carica. Il vano batterie è posizionato sul retro ed è stato progettato per consentire una sostituzione rapida e semplice della batteria. Utilizzando un sollevatore a singolo punto o un altro carrello elevatore, la batteria può essere sostituita in circa 2 minuti, assicurando la massima operatività. Grazie alla sua trasmissione elettrica, il nuovo JCB Teletruk può superare con facilità una pendenza del 21% o una rampa e la produttività è ulteriormente migliorata con un’alzata libera di 1.575 mm di serie. Come tutti i modelli Teletruk, il JCB 30-19E è dotato di un braccio laterale e, grazie all’esclusivo sbraccio telescopico in avanti, ha una capacità di sollevamento di 1.900 kg a 2 metri, il che significa che i carichi pallettizzati possono essere caricati fino all’estremità opposta di un pianale di rimorchio. Inoltre, la funzione di sbraccio in avanti elimina il rischio di danni a materiali e veicoli – nonché il rischio di lesioni al personale – durante il carico o lo scarico di pallet da e verso veicoli commerciali leggeri, in particolare furgoni. Il Teletruk può posizionare un carico di 1.600 kg alla distanza di 3 metri in un furgone, consentendo il pieno utilizzo di veicoli a passo esteso. Per la massima efficienza, il Teletruk può caricare tre Europallet in un furgone in modo semplice e sicuro in soli due minuti.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag