martedì, 25 Marzo 2025

IPAF INCREMENTA I PROPRI STRUMENTI

Must read

Nell’ottica del rinnovamento del programma completo di formazione per gli operatori di PLE (piattaforme di lavoro mobili elevabili), IPAF ha recentemente presentato ai propri istruttori i nuovi strumenti di apprendimento approntati per i corsi.

L’occasione per presentare tali strumenti sono stati i seminari di sviluppo professionale IPAF (PSD) di quest’anno, tenuti in 23 Nazioni, 8 lingue e con la partecipazione di 683 istruttori.

Screen-Shots3_ok

I NUOVI STRUMENTI

  • modulo teorico di e-learning;
  • corso teorico guidato dall’istruttore.

Sono questi i due nuovi strumenti messi a disposizione da IPAF per i corsi sulle pLE. Il primo offre maggiore flessibilità e interattività, mentre nel corso teorico guidato dall’istruttore sono utilizzate le stesse grafiche, animazioni e tecniche di apprendimento avanzate del corso di e-learning.

Ciò che non è cambia assolutamente è invece è l’attenzione alla formazione pratica: solo i partecipanti che superano un esame teorico supervisionato e un esame pratico ricevono la Smart PAL Card (Powered Access Licence) a riprova dell’avvenuta formazione.

image484a11_ok

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag