domenica, 26 Ottobre 2025

Jekko, distribuzione in Danimarca con Stiholt

Must read

Un inizio 2021 nel segno dell’espansione di mercato per Jekko. Questa volta in un ambito europeo particolarmente importante, quello della Danimarca. Il produttore trevigiano di minigrù ha appena siglato un nuovo accordo di distribuzione con Stiholt Hydraulic, società trentennale e parte del Gruppo Stiholt, specializzata nella vendita e assistenza per i veicoli Scania e dal 1 febbraio 2021 anche per le gru Fassi.
“Siamo lieti di entrare a far parte della rete di rivenditori Jekko – ha commentato Kurt Nielsen, agente commerciale di Stiholt – Stiamo creando una struttura di vendita e servizi dedicata a Jekko, con macchine disponibili anche per demo di prova ai clienti, rinforzando il supporto all’offerta dei prodotti”. “Il settore delle mini gru è nuovo per Stiholt, ma possiamo rilevare molte sinergie con la nostra attività più consolidata”, ha aggiunto Jens Holger Pedersen, direttore vendite e marketing di Stiholt.


Jens Holger Pedersen

Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko, ha espresso la più piena soddisfazione per la nuova partnership, confermando che “il Centro e Nord Europa è un’area davvero strategica per Jekko, un mercato consolidato ma ancora con un grande potenziale. Alcune macchine Jekko erano già state vendute in Danimarca in passato, ma a causa della mancanza di un concessionario la nostra presenza non è mai stata così forte come avremmo voluto. Per questo motivo questa nuova partnership è estremamente importante per noi, abbiamo grandi aspettative e crediamo che Stiholt darà ai clienti il ​​giusto supporto alla diffusione della nostra gamma”.

Alberto Franceschini

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag