giovedì, 3 Aprile 2025

Jekko, distribuzione in Danimarca con Stiholt

Must read

Un inizio 2021 nel segno dell’espansione di mercato per Jekko. Questa volta in un ambito europeo particolarmente importante, quello della Danimarca. Il produttore trevigiano di minigrù ha appena siglato un nuovo accordo di distribuzione con Stiholt Hydraulic, società trentennale e parte del Gruppo Stiholt, specializzata nella vendita e assistenza per i veicoli Scania e dal 1 febbraio 2021 anche per le gru Fassi.
“Siamo lieti di entrare a far parte della rete di rivenditori Jekko – ha commentato Kurt Nielsen, agente commerciale di Stiholt – Stiamo creando una struttura di vendita e servizi dedicata a Jekko, con macchine disponibili anche per demo di prova ai clienti, rinforzando il supporto all’offerta dei prodotti”. “Il settore delle mini gru è nuovo per Stiholt, ma possiamo rilevare molte sinergie con la nostra attività più consolidata”, ha aggiunto Jens Holger Pedersen, direttore vendite e marketing di Stiholt.


Jens Holger Pedersen

Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko, ha espresso la più piena soddisfazione per la nuova partnership, confermando che “il Centro e Nord Europa è un’area davvero strategica per Jekko, un mercato consolidato ma ancora con un grande potenziale. Alcune macchine Jekko erano già state vendute in Danimarca in passato, ma a causa della mancanza di un concessionario la nostra presenza non è mai stata così forte come avremmo voluto. Per questo motivo questa nuova partnership è estremamente importante per noi, abbiamo grandi aspettative e crediamo che Stiholt darà ai clienti il ​​giusto supporto alla diffusione della nostra gamma”.

Alberto Franceschini

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag