martedì, 25 Novembre 2025

Jekko, distribuzione in Danimarca con Stiholt

Must read

Un inizio 2021 nel segno dell’espansione di mercato per Jekko. Questa volta in un ambito europeo particolarmente importante, quello della Danimarca. Il produttore trevigiano di minigrù ha appena siglato un nuovo accordo di distribuzione con Stiholt Hydraulic, società trentennale e parte del Gruppo Stiholt, specializzata nella vendita e assistenza per i veicoli Scania e dal 1 febbraio 2021 anche per le gru Fassi.
“Siamo lieti di entrare a far parte della rete di rivenditori Jekko – ha commentato Kurt Nielsen, agente commerciale di Stiholt – Stiamo creando una struttura di vendita e servizi dedicata a Jekko, con macchine disponibili anche per demo di prova ai clienti, rinforzando il supporto all’offerta dei prodotti”. “Il settore delle mini gru è nuovo per Stiholt, ma possiamo rilevare molte sinergie con la nostra attività più consolidata”, ha aggiunto Jens Holger Pedersen, direttore vendite e marketing di Stiholt.


Jens Holger Pedersen

Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko, ha espresso la più piena soddisfazione per la nuova partnership, confermando che “il Centro e Nord Europa è un’area davvero strategica per Jekko, un mercato consolidato ma ancora con un grande potenziale. Alcune macchine Jekko erano già state vendute in Danimarca in passato, ma a causa della mancanza di un concessionario la nostra presenza non è mai stata così forte come avremmo voluto. Per questo motivo questa nuova partnership è estremamente importante per noi, abbiamo grandi aspettative e crediamo che Stiholt darà ai clienti il ​​giusto supporto alla diffusione della nostra gamma”.

Alberto Franceschini

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag