domenica, 22 Giugno 2025

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

Must read

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona. La decisione arriva in un anno che segue il venticinquesimo anniversario della filiale italiana, che dal 1998 rappresenta un punto di riferimento per il mercato europeo.

Il sito produttivo veronese, storicamente dedicato alla realizzazione di piattaforme cingolate compatte, minidumper e sottocarri a marchio Hinowa, entra così a far parte della strategia di espansione europea anche dei prodotti JLG. Una scelta che, come sottolineato nel comunicato ufficiale, mira a migliorare la logistica, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare i costi di trasporto. Un progetto ambizioso che testimonia l’intento del produttore americano – parte della divisione access della galassia Oshkosh – di rafforzare il proprio presidio sul mercato continentale.

Fondata nel 1987 a Nogara, Hinowa ha costruito nel tempo una solida reputazione come produttore di piattaforme cingolate compatte, esportate in tutto il mondo e apprezzate per affidabilitĂ  e innovazione tecnologica. L’acquisizione da parte di JLG, nel 2023, ha rappresentato un momento cruciale per l’azienda italiana, che ha visto un’espansione delle proprie capacitĂ  produttive sotto l’egida del gruppo americano, mantenendo però intatto il marchio e il know-how industriale che ne hanno contraddistinto la crescita.

Sebbene il comunicato non specifichi con esattezza quali modelli di PLE saranno prodotti, il potenziamento dello stabilimento di Nogara sembra indicare un rafforzamento della linea produttiva, con particolare attenzione al mercato europeo. A supporto di questa ipotesi, la recente presentazione a Bauma 2025 della piattaforma articolata elettrica EC450AJ Compact, prodotta proprio in Italia, rappresenta un esempio tangibile delle potenzialitĂ  del sito italiano. Un segnale che potrebbe anticipare una strategia di espansione focalizzata su soluzioni compatte e tecnologicamente avanzate, destinate al mercato europeo.

Rogerio dos Santos, Vicepresidente JLG per EMEAI e Global Strategy and M&A, ha sottolineato come questa mossa strategica risponda alle esigenze della clientela europea, ottimizzando tempi e costi di produzione. “Abbiamo trasferito la produzione di questi modelli all’interno della nostra struttura operativa giĂ  presente in Europa per rispondere meglio alle esigenze della nostra clientela europea,” ha dichiarato. Anche Zeno Poltronieri, direttore generale della linea di prodotto Hinowa, ha evidenziato come l’acquisizione abbia aperto nuove prospettive di crescita, anticipando la produzione della prima piattaforma articolata JLG interamente realizzata in Italia.

Lo stabilimento di Nogara, attrezzato con sistemi verticali di stoccaggio, reparti di prototipazione e aree di test sul campo, si configura come un polo produttivo di eccellenza nel panorama europeo. La continuitĂ  delle linee produttive Hinowa affiancherĂ  dunque la nuova produzione JLG, garantendo qualitĂ  e affidabilitĂ  giĂ  note sul mercato.

Per il momento, il comunicato stampa non entra nel dettaglio sui modelli che saranno effettivamente assemblati a Nogara, ma è lecito attendersi aggiornamenti nelle prossime settimane.

In Primo Piano

Noblelift Canada: da distributore ad azienda del gruppo cinese

Noblelift Group accoglie a pieno titolo la societĂ  canadese Noblelift Canada all'interno della compagine societaria. Uno sviluppo importante nel percorso di espansione del costruttore...

JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia

JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...

IPAF: nuovo corso per operatori di PLE

Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....

Latest article

Noblelift Canada: da distributore ad azienda del gruppo cinese

Noblelift Group accoglie a pieno titolo la societĂ  canadese Noblelift Canada all'interno della compagine societaria. Uno sviluppo importante nel percorso di espansione del costruttore...

JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia

JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...

IPAF: nuovo corso per operatori di PLE

Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....

More articles

Campionesse al porto. Le gru fuoristrada Grove rafforzano l’operativitĂ  dello scalo piĂą importante del...

Una fornitura di gru Grove si appresta ad incrementare sostanzialmente la produttivitĂ  del porto di Chittagong, principale snodo commerciale del Bangladesh. Le unitĂ  di...

Nuova frontiera della connessione: Jekko e Trackunit in partnership per il monitoraggio delle flotte

Quanto è importante avere una visione di insieme impeccabile nelle attività di cantiere? Ogni operatore, ogni contractor, ogni noleggiatore lo sa bene. Avere il...

Allarme porti USA: no ai dazi annunciati da Trump del 100% sulle gru cinesi...

Negli Stati Uniti il dibattito sugli annunci del presidente Donald Trump relativi ai dazi commerciali sull'importazione di beni extra USA assume varie sfumature a...

Tag