lunedì, 24 Novembre 2025

KAITEK FLASH BATTERY, PRODUZIONE SOSPESA FINO AL 3 APRILE. 10.000 EURO ALL’OSPEDALE DI REGGIO EMILIA

Must read

Kaitek Flash Battery, ha aderito all’invito alla mobilitazione a sostegno delle strutture ospedaliere locali donando 10.000 euro alla Fondazione Grade onlus per l’acquisto di attrezzature necessarie al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e alle strutture sanitarie territoriali per la cura dei pazienti colpiti dal Covid-19.
“Abbiamo aderito in questo modo all’iniziativa lanciata da Unindustria Reggio Emilia (“Con Unindustria uniti contro il virus”) – sottolinea Marco Righi, CEO di Kaitek Flash Battery–  implementando e orientando su questa specifica esperienza le risorse che abitualmente destiniamo a iniziative e servizi che riguardano l’ambito sanitario, la cultura, lo sport e il volontariato”.
“Oggi – prosegue Righi, che è presidente del giovani industriali di Unindustria e vicepresidente della stessa associazione – anche il mondo dell’imprenditoria è chiamato ad un impegno straordinario per sostenere strutture pubbliche, private e quel grande mondo del volontariato che si stanno spendendo sull’emergenza determinata dal Coronavirus; molte imprese, purtroppo, stanno anch’esse pagando le conseguenze del contagio, e allora è a maggior ragione necessario che quanti ne hanno la possibilità si adoperino in modo straordinario per sostenere quanti sono più direttamente impegnati a sostenere persone e famiglie e a contrastare la diffusione della malattia”.
Da qui, Righi lancia un appello particolare ai giovani imprenditori che “hanno già consolidato il percorso delle loro imprese. Questo è il momento di investire su una prospettiva più ampia a beneficio di tutti, guardando sia alle realtà pubbliche che a quelle tante esperienze del privato sociale che compiono sforzi straordinari e spesso poco noti nel nostro territorio”.
La produzione di batterie al litio da parte di Kaitek Flash Battery (14 milioni di fatturato, 52 dipendenti con età media pari a 33 anni, rapporti commerciali con 54 Paesi), che fino a oggi è continuata regolarmente (anche con l’ausilio dello smart working), il 25 marzo dovrà fermarsi.
A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, con il quale si sono rafforzate le misure sanitarie atte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19) ed è stata disposta in tutto il territorio italiano la sospensione delle attività ritenute non essenziali, anche il reparto produttivo di Kaitek Flash Battery si ferma.
La sospensione delle attività produttive, così come disposto dal DPCM, varrà da giovedì 25 marzo a venerdì 3 aprile 2020. Dalla stessa data sarà sospesa anche l’attività del magazzino, con la conseguente cessazione della fornitura di ricambi. Resteranno attivi in smart working, tutti i servizi ai clienti che riguardano l’assistenza da remoto, le attività commerciali, le consulenze e gli aspetti amministrativi e il reparto acquisti.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag