lunedì, 19 Maggio 2025

LA CERTIFICAZIONE ECOL PER I GRUISTI FORMATI DA LIEBHERR

Must read

La formazione alla sicurezza è fondamentale per un corretto utilizzo delle autogrù. Da anni istituzioni pubbliche, fornitori di servizi a noleggio e costruttori forniscono corsi di formazione sempre più completi ed evoluti ma oggi l’asticella dell’impegno si è alzata. La licenza europea per operatori di gru ECOL è il passo più importante nella direzione di modalità formative standardizzate e uguali per tutti. Si tratta di una licenza per operatori gruisti riconosciuta a livello internazionale che va a incrementare la sicurezza operativa di chi manovra queste macchine per il sollevamento e consentirà alle imprese e agli stessi operatori di svolgere la propria attività in ambito internazionale senza ulteriori ostacoli normativi.
L’ESTA, l’associazione che rappresenta a livello europeo le aziende che offrono servizi di trasporto eccezionale e di noleggio con gru, ha lanciato l’iniziativa di una patente europea per i gruisti già nel 2013, sostenuta a Bruxelles dalla commissione dedicata al settore industriale della movimentazione di materiali. Da allora si sono costituiti gruppi di lavoro, con la partecipazione di operatori gruisti, specialisti della sicurezza e produttori. Negli anni, si sono definiti i contenuti tecnici per il conseguimento della patente europea di operatore gruista e definiti standard uniformi non solo in termini di programma, ma anche in relazione alle metodologie di formazione e alle opportune condizioni quadro comunitarie.
Il Liebherr Training Center è ad oggi il primo istituto di formazione certificato per operatore di gru mobili ECOL in tutta la Germania, con altre sedi aperte Danimarca e nei Paesi Bassi. Ton Klijn, direttore generale di ESTA, ha riservato “a nome del Consiglio di vigilanza dell’ECOL, le nostre congratulazioni a Liebherr per questo risultato con l’augurio al centro di formazione di una lunga vita attiva fatta di sessioni di formazione basate sulle regole ECOL, con il successo più pieno nei risultati di preparazione e certificazione degli operatori gruisti del futuro”.

LA CERTIFICAZIONE ECOL PER I GRUISTI FORMATI DA LIEBHERR - Sollevare -  - Autogru Formazione News 1  LA CERTIFICAZIONE ECOL PER I GRUISTI FORMATI DA LIEBHERR - Sollevare -  - Autogru Formazione News 2

Christoph Behmüller, direttore del Liebherr Training Center di Ehingen e presidente del gruppo di lavoro presso la FEM (European Federation of Materials Handling and Packaging Manufacturers) a Bruxelles, è oltremodo soddisfatto per la certificazione ottenuta. “Spero che la licenza europea per operatori di gru venga accettata senza problemi da tutti i paesi d’Europa e che la formazione omologata possa essere fornita in futuro da tutti gli stati membri – ha dichiarato Behmüller – Il punto principale è garantire la sicurezza durante la messa in funzione delle gru. Nonostante tutta la tecnologia, non dobbiamo dimenticare che è una persona a gestire ogni operazione sul campo. Tutti abbiamo una grande responsabilità, sia i produttori che gli appaltatori di servizi. Una buona formazione operativa del gruista deve essere considerato l’elemento più prezioso interministeriale professionali”.
Le esigenze richieste dal livello di formazione dell’ECOL sono elevate ed equivalgono al livello di formazione europeo EQF 3. L’EQF (European Qualifications Framework) è un’iniziativa dell’Ue, predisposta per rendere comparabili le qualifiche e le competenze professionali in tutta Europa. Il livello delle qualifiche di formazione diventerà quindi più comparabile e quantificabile per i datori di lavoro, per il pubblico dei committenti e per le istituzioni. Dipendenti e apprendisti potranno utilizzare quindi le proprie qualifiche in tutti i paesi comunitari.

LA CERTIFICAZIONE ECOL PER I GRUISTI FORMATI DA LIEBHERR - Sollevare -  - Autogru Formazione News 3

Liebherr offre due corsi ECOL: un corso di tre settimane per operatori di gru mobili con almeno quattro anni di esperienza e un corso di una settimana per operatori di gru mobili con almeno otto anni di esperienza. Il Centro di formazione Liebherr di Ehingen ha già preso provvedimenti opportuni, negli ultimi mesi, per affrontare la sfida costituita dalla pandemia Coronavirus, adottando misure opportune ed estese per dare continuità e sicurezza allo svolgimento di corsi e sessioni di formazione (incluso naturalmente il modulo ECOL).

In Primo Piano

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Latest article

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

More articles

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Tag