domenica, 25 Maggio 2025

Mammoet, il ponte della competenza sulla mobilità ciclo-pedonale

Must read

Le infrastrutture di mobilità urbana comprendono oggi numerose realizzazioni ciclo-pedonali, insediate in aree fortemente costruite e con un gran numero di interferenze statiche (altre opere viarie e strutture edificate) e dinamiche (traffico veicolare intenso). Per ridurre il disagio della permanenza dei cantieri, la tendenza è quella di ricorrere a componenti prefabbricati di grandi dimensioni, restringendo l’apertura dei siti di lavorazione a pochi giorni o persino a interventi di qualche ora. Solo un approccio ingegneristico complessivo all’avvicinamento e all’installazione di questi componenti può garantire perciò il raggiungimento di obiettivi così sofisticati, tenendo sotto controllo costi e rischi di impresa.

La mobilità è leggera, ma non sempre però le opere necessarie e renderla possibile e sicura per tutti sono “leggere”. È il caso della passerella ciclo-pedonale Metagarup che attraversa il fiume Swan a Perth in Australia, posata da Mammoet. Si tratta di un ponte sospeso sorretto da due strutture a forma di serpente in traliccio d’acciaio ognuna pesante 400 tonnellate, lunghe 120 metri e larghe 35. Le strutture dovevano essere portate sul posto, sollevate e tenute ferme per essere saldate a costituire lo scheletro portante della passerella. Il trasporto è stato effettuato con delle chiatte. Sui lati del fiume sono state poi elevate due strutture del tipo Mega Jack alte 50 metri. Con queste sono state posizionate le due metà dell’arco (ogni sollevamento ha preso una giornata) e sostenute mentre venivano saldate. SI è venuto così a formare un arco alto 72 metri sopra il livello dell’acqua. La passerella unisce oggi i quartieri orientali di Perth con la penisola di Burswood, dove è stato appena aperto un nuovo stadio da 60.000 posti, consentendo ai cittadini e ai visitatori di raggiungerlo lasciando la propria auto in garage.

“Mammoet è nota universalmente per i suoi lavori in ambito oil&gas ed energia – rileva Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy – ma la nostra esperienza è estesissima e provata anche nel settore delle opere civili e delle infrastrutture. Il nostro approccio ingegneristico fa la differenza, consentendoci soluzioni innovative in totale sicurezza e nel rispetto dei tempi e dei costi. A ciò si aggiunge la nostra rete di attrezzature che copre il mondo intero, consentendoci di mettere a disposizione dei nostri clienti sempre il mezzo giusto per il tempo necessario”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag