giovedì, 17 Aprile 2025

MAMMOET VINCE. ANCORA

Must read

Non è la prima volta per Mammoet Italy. Ma evidentemente ci ha preso gusto, e poi nessuno può contestare il fatto che i suoi siano tra i cantieri per sollevamenti e trasporti eccezionali più spettacolari. Ed è proprio con uno di questi cantieri, l’intervento in più fasi con cui l’azienda  a Ravenna ha portato a termine il trasporto e l’installazione del nuovo basket nella torre di varo per la posa di tubature sottomarine (JLT, J-Lay Tower) sulla nave semisommergibile per lavori offshore Saipem 7000, che Mammoet si è aggiudicata il primo premio della categoria  “Trasporto e/o sollevamento con utilizzo di tecniche combinate” degli ILTA 2015, che va a fare il paio con il premio già vinto nel 2013 con il trasporto dei moduli industriali del Progetto Gorgon dal cantiere fino al porto di Marina di Carrara su strada pubblica.

“Il premio ILTA 2015 per l’intervento da noi effettuato a Ravenna” ha commentato Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy “rappresenta il riconoscimento ufficiale ai massimi livelli nel nostro Paese della nostra expertise nell’effettuazione di lavori complessi, che comprendono trasporto, sollevamento e skidding, e della nostra capacità di documentare quello che facciamo in un modo pregnante e comprensibile. Saper documentare e spiegare  quello che si fa è sempre più una componente fondamentale di questo tipo di operazioni”.

IL CANTIERE PREMIATO
L’intervento è iniziato con il trasporto del basket completo dallo stabilimento di assemblaggio sino al cantiere temporaneo, dove la torre era posta orizzontalmente sopra una chiatta della Saipem. Il trasporto è stato eseguito utilizzando carrelli idraulici semoventi modulari SPMT per un totale di 32 assi, azionati da 2 Power Pack Unit.
Una volta giunti al cantiere, è scattata la seconda fase. Il basket è stato sollevato di diversi metri rispetto al livello di trasporto riposizionandolo su un sistema di skidding montato sopra i carrelli. Tale operazione è stata necessaria per poter avere il basket all’altezza adeguata per il suo inserimento nella torre.

Il sollevamento è stato eseguito con il sistema JS 500 che consiste in un sistema idraulico con 4 torri di sollevamento a controllo computerizzato. I carrelli con il carico a quota inserimento sono stati quindi fatti avvicinare all’apertura alla base della torre di varo e, tramite un sistema di skidding, il basket  è stato fatto scivolare in fino ad un certo punto. Quindi è stato agganciato con degli strand jacks, che a loro volta erano montati su un ulteriore sistema di skidding. In seguito il basket è stato sollevato con gli strand jacks, traslato completamente all’interno della torre e poi agganciato ai suoi perni.

img_9507_ok

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag