lunedì, 20 Ottobre 2025

MANITOWOC CONSEGNA LA 1000° IGO T85

Must read

Lo stabilimento di Manitowoc a Charlieu, in Francia, ha spedito la sua millesima Igo T 85. La gru automontante di “riferimento” del costruttore francese è stata venduta a un cliente in Benelux.

La Igo T 85 è stata lanciata nel 2008 ed è immediatamente diventata popolare in tutta Europa, in particolare in Germania e Francia. Da allora, è diventata famosa anche in Asia e negli Stati Uniti. Nel 2011, un modello aggiornato – Igo T 85 A – è stato sviluppato per includere una terza sezione supplementare della torre e un nuovo sistema di rotazione, raggiungendo 38 m di altezza sotto gancio.

MANITOWOC CONSEGNA LA 1000° IGO T85 - Sollevare -  - Gru a torre Gru edili News 1

Con il suo sbraccio di 45 m, l’altezza sotto gancio di 38 m e la capacità massima di 6 t, la Igo T 85 A offre la facile logistica di una gru automontante e l’elevata capacità di piccole gru con cuspide tradizione e rotazione in alto che la rendono ideale per cantieri edili residenziali.

Lo stabilimento di Charlieu è uno dei principali impianti di produzione francese della Potain e produce gru automontanti, oltre ai meccanismi per tutte le gru. Fondato nel 1955 da Faustin Potain, è il luogo da dove è partita l’innovazione delle gru automontanti.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag