giovedì, 3 Aprile 2025

MANITOWOC CONSEGNA LA 1000° IGO T85

Must read

Lo stabilimento di Manitowoc a Charlieu, in Francia, ha spedito la sua millesima Igo T 85. La gru automontante di “riferimento” del costruttore francese è stata venduta a un cliente in Benelux.

La Igo T 85 è stata lanciata nel 2008 ed è immediatamente diventata popolare in tutta Europa, in particolare in Germania e Francia. Da allora, è diventata famosa anche in Asia e negli Stati Uniti. Nel 2011, un modello aggiornato – Igo T 85 A – è stato sviluppato per includere una terza sezione supplementare della torre e un nuovo sistema di rotazione, raggiungendo 38 m di altezza sotto gancio.

MANITOWOC CONSEGNA LA 1000° IGO T85 - Sollevare -  - Gru a torre Gru edili News 1

Con il suo sbraccio di 45 m, l’altezza sotto gancio di 38 m e la capacità massima di 6 t, la Igo T 85 A offre la facile logistica di una gru automontante e l’elevata capacità di piccole gru con cuspide tradizione e rotazione in alto che la rendono ideale per cantieri edili residenziali.

Lo stabilimento di Charlieu è uno dei principali impianti di produzione francese della Potain e produce gru automontanti, oltre ai meccanismi per tutte le gru. Fondato nel 1955 da Faustin Potain, è il luogo da dove è partita l’innovazione delle gru automontanti.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag