mercoledì, 26 Novembre 2025

MOLLO E IL PRIMO PREMIO AGLI ERA. IL PENSIERO VINCENTE DELL’ITALIA MIGLIORE

Must read

Che cosa c’è dietro la grande affermazione di Mollo Noleggio nel premio internazionale European Rental Awards 2020 organizzato da ERA, la prestigiosa European Rental Association che rappresenta ben 4.600 noleggiatori attivi nel Vecchio continente? La premiazione che riconosce il valore delle aziende di settore che più di altre si sono distinte nel corso dell’anno per dinamismo, innovazione e ricerca nel settore industriale, ha trovato nella realtà straordinaria di Mollo Noleggio un’eccellenza italiana che vince nel confronto con qualsiasi altra concorrenza europea. Mollo infatti è la prima società di noleggio italiana ad affermarsi nei premi ERA, in una categoria tra l’altro – quella delle grandi società di noleggio con fatturato superiore ai 15 milioni di euro – che è preminente nel novero dei riconoscimenti assegnati annualmente da ERA.

Dopo essere entrata già lo scorso anno nella short list delle aziende in lizza per il premio, quest’anno Mollo Noleggio ha fatto l’en plein nei favori della giuria,  con il riconoscimento che identifica nella propria attività e nei risultati recenti una delle più solide e affermate aziende del settore a capitale totalmente italiano. Il premio, infatti, assume un significato ancora maggiore se si considera che negli ultimi anni molte rental society del nostro Paese hanno visto l’ingresso nel capitale azionario di diverse società straniere. Mollo Noleggio, invece – guidata da fratelli Mauro e Roberto Mollo – ha saputo distinguersi per la propria solidità e ampiezza di visione insediata saldamente nel territorio, anche sotto l’aspetto proprietario.
Il premio giunge in un momento particolarmente difficile per l’Italia che sta cercando faticosamente di uscire dall’emergenza sanitaria degli ultimi mesi; una situazione complessa che tra l’altro ha visto il noleggio assumere un ruolo da protagonista industriale importante nell’ambito delle costruzioni e delle attività industriali di servizio.

Nelle motivazioni della giuria, il premio è stato assegnato a Mollo Noleggio per il dinamismo nei confronti della crescita e per gli investimenti che l’azienda ha effettuato per rendere più efficienti alcune aree della sua attività dal servizio clienti, alla formazione dei dipendenti, al sempre costante rinnovamento del proprio parco macchine. In particolare Mollo Noleggio ha dimostrato un’importante attenzione ai propri collaboratori, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo sostenibile, come dimostrano il progetto di welfare volto ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia e l’acquisto di mezzi dotati di tecnologia all’avanguardia nella riduzione delle emissioni inquinanti per un maggiore rispetto ambientale.
Anche in questo settore quindi è l’italianità ad essere premiata e il valore che questo comporta in un’azienda familiare che è riuscita a crescere negli anni grazie anche al senso di appartenenza alla tradizione e alla cultura del territorio italiano.

Il prestigioso premio europeo sottolinea la forte crescita del gruppo degli ultimi anni, generata da una chiara visione imprenditoriale e da felici intuizioni strategiche. Molti traguardi sono stati raggiunti, ma Mollo certo non si ferma “a dormire sugli allori”: la strada tracciata per i prossimi anni è quella di pensare al servizio di noleggio in un’ottica sempre più sostenibile, e garantire ai clienti una qualità ed affidabilità sempre maggiori.

(foto di Mauro Gallo)

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag