lunedì, 21 Aprile 2025

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia per le ple

Must read

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel segmento delle piattaforme aeree semoventi. Forte di un’espansione produttiva e di un’attenzione crescente verso le tecnologie a batteria al litio, il costruttore cinese si presenta all’appuntamento di Monaco di Baviera con una gamma di prodotti mirata e una strategia di posizionamento ambiziosa. Dopo aver suscitato interesse nel corso di LogiMat 2025, svoltosi settimana scorsa a Stoccarda, Noblelift punta ora a rafforzare la propria presenza nel comparto delle ple, con una visione incentrata sull’innovazione tecnologica e sull’integrazione tra soluzioni per la logistica e il sollevamento.

Tim Whiteman

Un piano di crescita ambizioso nel settore Access

L’evento di Monaco rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo della divisione Access di Noblelift. Durante una conferenza stampa che si terrà l’8 aprile presso lo stand FS1101/3, i vertici aziendali illustreranno le linee guida della strategia di espansione, che prevede un significativo ampliamento della gamma di piattaforme aeree e una progressiva affermazione del marchio nei mercati europei e internazionali. Tim Whiteman, recentemente nominato CEO della divisione, porta con sé un’importante esperienza nel settore e avrà il compito di accelerare la crescita dell’azienda attraverso nuove partnership e una distribuzione capillare delle macchine.

L’interesse per la proposta di Noblelift nel mercato europeo si è già manifestato in occasione di Logimat 2025, dove i visitatori hanno riservato particolare attenzione ai prodotti di Classe 2, tra cui il carrello elevatore retrattile ad alte prestazioni RT20G, il commissionatore Man-up OPH12, il transpallet ad alta velocità PRS-200, oltre alla piattaforma aerea.

Noblelift è già un punto di riferimento nell’ambito delle soluzioni per la movimentazione, con una solida expertise nello sviluppo di tecnologie alimentate a batteria al litio. Questa competenza viene ora estesa al settore delle piattaforme aeree, con un portafoglio di prodotti progettato per combinare efficienza operativa, autonomia prolungata e impatto ambientale ridotto. Il caratteristico design dell’azienda, che abbina la colorazione arancione all’adozione di un audace verde per le unità a batteria al litio, diventa così una firma distintiva della nuova generazione di piattaforme Noblelift.

Gamma prodotti e focus su Bauma 2025

Presso lo stand FS1101/3, Noblelift presenterà una selezione di modelli provenienti direttamente dal suo impianto in Malesia, dove l’azienda ha investito per potenziare la capacità produttiva e rispondere alla crescente domanda globale. Tra i prodotti in esposizione figurano:

  • Piattaforme a pantografo con altezze di lavoro da 8 a 16 metri, tra cui i modelli SC06E, SC08EC, SC10EN, SC12E e SC14E.
  • Sollevatore telescopico da 2,5 tonnellate con altezza di sollevamento di 6 metri, modello FTH25N-60LS 4WD.
  • Carrello elevatore fuoristrada da 3,5 tonnellate con baricentro a 500 mm, modello FD4RT35LS.
  • Piattaforma verticale Stockpicker, modello OPH01E, ottimizzata per le operazioni in altezza nei magazzini.

L’azienda non si limita alla presentazione dei modelli attuali, ma annuncerà anche i prossimi sviluppi della gamma, con l’introduzione di piattaforme articolate, telescopiche e verticali di nuova generazione. Questo ampliamento conferma la volontà di Noblelift di consolidarsi come player di riferimento nel settore, sfruttando le numerose sinergie con il comparto della logistica e dell’industria per offrire soluzioni all’avanguardia.

Un appuntamento imperdibile per il settore

Con l’approdo nel segmento delle piattaforme aeree e una strategia di crescita ben definita, Noblelift si candida a diventare un attore di rilievo nel mercato del sollevamento. L’azienda accoglierà gli operatori del settore presso il proprio stand a Bauma 2025 per scoprire in anteprima le nuove soluzioni e approfondire le prospettive di sviluppo di una realtà che, forte di 25 anni di esperienza e un fatturato annuo di 1 miliardo di dollari, punta a imporsi con decisione anche nel comparto dell’accesso in quota.

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag