giovedì, 2 Ottobre 2025

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Must read

Noblelift ha svelato al LogiMAT China – svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile – il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione automatizzata caratterizzato da una capacità di carico di 1,5 tonnellate e un’altezza di sollevamento di 4,4 metri. Si tratta del primo modello al mondo a ottenere simultaneamente la marcatura CE e la certificazione cTUVus, un riconoscimento che ne attesta la conformità ai più stringenti standard di sicurezza e affidabilità richiesti dai mercati europei e nordamericani. Questo duplice traguardo sottolinea l’intento di Noblelift di consolidare la propria presenza nei mercati internazionali della logistica industriale, elevando il livello di competizione nel settore del material handling.

Il PS15-CB è stato progettato per operare in contesti di logistica industriale ad alta intensità, garantendo robustezza e longevità operative grazie a un telaio modulare rinforzato. La gestione del movimento è affidata al sistema di controllo Kollmorgen NDC, che consente una precisione millimetrica nelle manovre, mentre l’alimentazione energetica è garantita da moduli al litio da 24 V/210 Ah, certificati UN38.3 e IMDG Classe 9 (UN3480). Questa configurazione tecnica assicura un’elevata autonomia operativa unitamente all’adempimento alle normative internazionali in materia di sicurezza e trasporto.

L’apparato di sicurezza del PS15-CB è stato sviluppato secondo un’architettura multilivello, con un sistema di protezione a 360° che comprende PLC dual-redundant certificati SIL2/PLd, tre LiDAR di sicurezza a marchio SICK associati a un sistema di visione 3D, nonché freni di emergenza meccanici e sensori di rilevamento sui bordi delle forche. Tale implementazione garantisce un elevato grado di affidabilità anche in contesti ad alto rischio, rispondendo ai requisiti normativi internazionali.

Un aspetto di rilievo del PS15-CB è rappresentato dalla sua capacità di integrarsi con i principali sistemi di gestione logistica, grazie al supporto del protocollo di comunicazione internazionale VDA5050. Questo permette una compatibilità diretta con piattaforme WMS (Warehouse Management System) e MES (Manufacturing Execution System) utilizzate nei maggiori poli industriali europei e nordamericani, come Siemens e Bosch. Tale predisposizione all’interoperabilità rende il PS15-CB una soluzione strategica per l’automazione dei processi di material handling nelle fabbriche intelligenti.

La recente presentazione al LogiMAT di Shenzhen ha anticipato l’avvio delle prime spedizioni internazionali, previsto per il secondo trimestre del 2025, con un ordine inaugurale di 16 unità destinate a un primario produttore automobilistico nordamericano. Questo ingresso nel mercato occidentale segna un passaggio cruciale nella strategia di espansione di Noblelift, che mira a consolidare la propria presenza nel settore della logistica automatizzata attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate e conformi agli standard di sicurezza globali.

Leggi anche: Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia per le ple

In Primo Piano

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Latest article

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

More articles

GIS 2025 sul fronte del porto: gli ITALA premiano le eccellenze del terminalismo e...

Gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica si sono radunati a Piacenza Expo, in occasione dell'assegnazione del tradizionale premio ITALA -...

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Tag