mercoledì, 14 Maggio 2025

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Must read

Noblelift ha svelato al LogiMAT China – svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile – il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione automatizzata caratterizzato da una capacità di carico di 1,5 tonnellate e un’altezza di sollevamento di 4,4 metri. Si tratta del primo modello al mondo a ottenere simultaneamente la marcatura CE e la certificazione cTUVus, un riconoscimento che ne attesta la conformità ai più stringenti standard di sicurezza e affidabilità richiesti dai mercati europei e nordamericani. Questo duplice traguardo sottolinea l’intento di Noblelift di consolidare la propria presenza nei mercati internazionali della logistica industriale, elevando il livello di competizione nel settore del material handling.

Il PS15-CB è stato progettato per operare in contesti di logistica industriale ad alta intensità, garantendo robustezza e longevità operative grazie a un telaio modulare rinforzato. La gestione del movimento è affidata al sistema di controllo Kollmorgen NDC, che consente una precisione millimetrica nelle manovre, mentre l’alimentazione energetica è garantita da moduli al litio da 24 V/210 Ah, certificati UN38.3 e IMDG Classe 9 (UN3480). Questa configurazione tecnica assicura un’elevata autonomia operativa unitamente all’adempimento alle normative internazionali in materia di sicurezza e trasporto.

L’apparato di sicurezza del PS15-CB è stato sviluppato secondo un’architettura multilivello, con un sistema di protezione a 360° che comprende PLC dual-redundant certificati SIL2/PLd, tre LiDAR di sicurezza a marchio SICK associati a un sistema di visione 3D, nonché freni di emergenza meccanici e sensori di rilevamento sui bordi delle forche. Tale implementazione garantisce un elevato grado di affidabilità anche in contesti ad alto rischio, rispondendo ai requisiti normativi internazionali.

Un aspetto di rilievo del PS15-CB è rappresentato dalla sua capacità di integrarsi con i principali sistemi di gestione logistica, grazie al supporto del protocollo di comunicazione internazionale VDA5050. Questo permette una compatibilità diretta con piattaforme WMS (Warehouse Management System) e MES (Manufacturing Execution System) utilizzate nei maggiori poli industriali europei e nordamericani, come Siemens e Bosch. Tale predisposizione all’interoperabilità rende il PS15-CB una soluzione strategica per l’automazione dei processi di material handling nelle fabbriche intelligenti.

La recente presentazione al LogiMAT di Shenzhen ha anticipato l’avvio delle prime spedizioni internazionali, previsto per il secondo trimestre del 2025, con un ordine inaugurale di 16 unità destinate a un primario produttore automobilistico nordamericano. Questo ingresso nel mercato occidentale segna un passaggio cruciale nella strategia di espansione di Noblelift, che mira a consolidare la propria presenza nel settore della logistica automatizzata attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate e conformi agli standard di sicurezza globali.

Leggi anche: Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia per le ple

In Primo Piano

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Un ricordo che corre su due ruote: primo Memorial Silvio Bonaudi

Quando la storia industriale di un'azienda si fonde con il proprio territorio di riferimento, a beneficiarne è un'intera comunità, in un sistema di scambio...

Latest article

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Un ricordo che corre su due ruote: primo Memorial Silvio Bonaudi

Quando la storia industriale di un'azienda si fonde con il proprio territorio di riferimento, a beneficiarne è un'intera comunità, in un sistema di scambio...

More articles

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Tag