mercoledì, 3 Settembre 2025

NUOVA GRU DANIELI PER ARCELORMITTAL IN BELGIO

Must read

Danieli Cranes, parte del gruppo italiano Danieli (con sede a Buttrio, in provincia di Udine), è impegnata in questi giorni nell’installazione di uno scaricatore di navi a benna (Grab Ship Unloader) da 50 tonnellate di portata che opererà, per lo scarico di minerali dalle navi, presso lo stabilimento di ArcelorMittal a Ghent, in Belgio.

La macchina, una gru di classe A8/M8 progettata interamente in 3D, ha un’altezza di 60 metri e una capacità di sollevamento di 50 tonnellate, con una capacità di scarico massima di 2.000 tonnellate, una configurazione a doppio carrello e una corsa del carrello principale di 82 metri.

E’ stata assemblata nel porto di Bilbao e da li, grazie all’utilizzo di 4 file di SPMT (trasportatori modulari semoventi), con 24 assi ciascuno, caricata a bordo della barge Caroline, di Sarens, impresa specializzata in trasporti eccezionali e sollevamenti pesanti, incaricata da Danieli di svolgere questo servizio. Dallo scalo basco la Caroline, con a bordo la nuova gru destinata allo stabilimento del colosso siderurgico, è salpata alla volta di Ghent, raggiunta dopo circa 6 giorni di navigazione a metà dello scorso marzo. Danieli, in collaborazione con i suoi sub-contractor (oltre a Sarens anche Cemi e URSSA), ha quindi effettuato con successo il roll-off del mezzo e, dopo una rotazione di 90° sulla banchina di ArcelorMittal Ghent, il suo posizionamento sui binari.

A breve, dopo il completamento di tutte le procedure di installazione, la gru fornita da Danieli potrà quindi iniziare a lavorare per conto di ArcelorMittal, scaricando navi con capacità fino a 150.000 tonnellate.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag