giovedì, 23 Gennaio 2025

Nuovo marchio e nuova sede produttiva per 14 gru flat-top, ecco il futuro Raimondi Cranes

Must read

Raimondi Cranes presenta oggi in via ufficiale la nuova identità e visione aziendale al panorama mondiale del settore delle costruzioni. “Siamo lieti di rivelare la nostra nuova immagine, che deriva sempre dalla lunga tradizione Raimondi Cranes nell’industria delle gru a torre. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato per rafforzare la nostra visione, investendo in un nuovo stabilimento produttivo e destinando ingenti risorse al nostro reparto di ricerca e sviluppo“, ha dichiarato l’ingegner Diego Borgna, CEO di Raimondi Cranes.


Diego Borgna

Il nuovo impianto di produzione – a Nerviano, nella zona nord-ovest della provincia di Milano – sta attualmente implementando le più innovative tecniche di lean-manufacturing e lo sviluppo di 14 nuove gru flat-top ottimizzate in base ai feedback dei clienti. “La decisione strategica di rivedere il marchio aziendale fa eco alle più recenti innovazioni di Raimondi e racchiude la visione dell’azienda come leader globale sempre più dinamico nelle soluzioni per il sollevamento cantieristico”, ha aggiunto Borgna. La revisione del marchio – un processo durato 16 mesi – rappresenta una pietra miliare per la storia e il futuro di Raimondi e rappresenta il primo rebranding completo dell’azienda da decenni.


Il nuovo logo rende omaggio alla storia di Raimondi ponendo l’accento su uno dei suoi elementi di design più forti, l’icona “R”, semplificandola e modernizzandola per indicare sviluppo e innovazione. La tonalità di rosso che contraddistingueva Raimondi è stata sostituita da uno schema monocromatico, trasmettendo un’approccio aziendale più moderno. Il rosso, storica caratteristica del logo, continuerà a essere applicato ai prodotti, con l’obiettivo di simboleggiare come il passato e il presente possono coesistere favorendo un’ulteriore crescita.
La nuova identità visiva sarà lanciata nelle prossime due settimane, con il lancio da ora del nuovo sito web di Raimondi e la presentazione ufficiale del marchio al Bauma 2022.

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag