giovedì, 20 Novembre 2025

OFFICINE COMET: UN GIS DA RICORDARE

Must read

GIS (4)_okChe l’ultima edizione del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si è tenuta ai primi di ottobre a Piacenza, sia stata un successo è un fatto ormai risaputo.Ma continuano ad arrivare conferme.

E’ la volta di Officine Comet che alla manifestazione piacentina ha riscosso grandi apprezzamenti per tutta la gamma di macchine, ma soprattutto con due prodotti, ossia l’Xtrailer e il New Eurosky allestito su Piaggio Porter.

GIS (3)_ok

Ma vediamoli nel dettaglio.

XTRAILER
Prodotto di ultima generazione, presentato sia in occasione degli IAPA 2015 a Washington che ad Intermat 2015 a Parigi, l’Xtrailer della gamma XRANGE di Officine COMET è disponibile con due diverse motorizzazioni, a benzina o elettrico!

Con le sue misure da chiuso 3,1 m (lunghezza) – 1,8 m (larghezza) e 2,1 m (altezza), peso di 1.200 kg (nella versione con motore a benzina) e 1.350 kg (nella versione con motore elettrico) e la capacità di essere trasportato con diversi veicoli (anche un semplice suv), è una piattaforma duttile e sicura per lavori in altezza. Dotato di 4 stabilizzatori, ha un’altezza di lavoro massima di 12 m e uno sbraccio laterale di 4,5 m, con una portata in navicella di 200 kg (2 operatori). I comandi sono sempre al 100% idraulici. Può essere dotato di mover per agevolare il posizionamento o per piccoli spostamenti, tra gli optional anche la possibilità della navicella in fibra di vetro.

GIS 2015.1_ok

NEW EUROSKY 14/2/6 HQ JIB SU PORTER PIAGGIO
Non una novità ma comunque una piattaforma che si fa notare per le prestazioni e l’agilità. Con un’altezza di lavoro di 14 m, sbraccio laterale di 6 m, braccio finale JIB per superare ostacoli in quota e portata in navicella di 200 kg il New Eurosky 14/2/6 HQ JIB è una piattaforma che fornisce ottime prestazioni associate a una grande manovrabilità nei centri storici e negli spazi ridotti in cui è difficile muoversi con camion più grandi.

Tra gli altri prodotti esposti in fiera vale la pena ricordare l’X4VAN, una piattaforma compatta sempre della gamma XRange. La piattaforma aerea telescopica e articolata montata su pick up permette di raggiungere un’altezza di lavoro di 12 m con sbraccio laterale di 4,5 m. Il cassone posteriore del van può essere utilizzato per il trasporto di utensili di lavoro.

Presenti inoltre due piattaforme telescopiche e articolate della gamma New Eurosky HQ su camion 3,5 t: New Eurosky 21/2/9 HQ su Renault, parte dei mezzi consegnati a Nacanco, e New Eurosky 22/2/10 HQ JIB. E la piattaforma telescopica e articolata New Eurosky 28/2/14 HQ su Iveco Daily, patente C, con portata in navicella di 250 kg, altezza di lavoro di 28 m e sbraccio laterale di 14 m.

GIS (2)_ok

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag