venerdì, 4 Aprile 2025

REVAMPING RAFFINERIA SARAS, MAMMOET METTE IN CAMPO L’IMMENSA LIEBHERR LR 13000

Must read

Mammoet ha ricevuto la commessa per i trasporti e i sollevamenti relativi al revamping della raffineria Saras di Sarroch, nei pressi di Cagliari. La commessa è eccezionale per il numero di impianti coinvolti contemporaneamente nei lavori, che riguarderanno le unità FCC (Fluid Catalytic Cracking), di alchilazione e di topping.

Le operazioni si svolgeranno nel prossimo marzo e si concluderanno nell’arco massimo di 45 giorni. Per la prima volta in Italia verrà utilizzata la gru cingolata Liebherr LR 13000 con una portata di 3.000 tonnellate, la più grande al mondo, che richiede oltre cento bilici e trasporti eccezionali per essere portata in sito. Mammoet utilizzerà anche una Liebherr LR 11350 cingolata da 1.600 tonnellate e diverse altre gru di portata minore.

Il revamping consentirà di mantenere la raffineria allineata con i migliori standard di efficienza produttiva e di compatibilità ambientale. Con questa commessa, per la terza volta consecutiva Mammoet Italy viene ingaggiata da Saras per il revamping dell’unità FCC di Sarroch. “Siamo molto orgogliosi della scelta del cliente – commenta Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy. Grazie a questa commessa rafforziamo la nostra leadership indiscussa in Italia e nel mondo nei sollevamenti ultrapesanti e fuori misura nei settori oil&gas e petrolchimico. Il mercato è sempre più competitivo e la nostra provata capacità di minimizzare i tempi di lavoro senza compromettere la sicurezza è un fattore competitivo fondamentale per i nostri clienti, che possono così ridurre al minimo i fermi impianto ed operare con i massimi standard di qualità e sicurezza”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag