martedì, 28 Ottobre 2025

PUNTARE ALTO

Must read

imageContinuano a stupire le attività della “flotta più arancione d’Italia”. Ossia della O.MEC del Gruppo Brinzini, le cui macchine sfoggiano un brillante arancio JLG. D’altra parte da tempo l’azienda di Ancona è un partner strategico a livello nazionale e internazionale per il Costruttore americano. Solo guardando ai numeri, a fronte di un parco noleggio tra i più ampi e completi sul mercato, O.MEC ha in dotazione 239 macchine di varie topologie del brand statunitense, sia per esterno che per interno.
Ciò che colpisce è la presenza di un elevato numero di piattaforme per lavori a grandi altezze, tra cui i celebri Ultraboom; proprio in tal senso vale la pena ricordare che nel 2011 fu proprio O.MEC una delle primissime acquirenti del 1500SJ in Italia. Un trend confermato con l’ingresso nella flotta anche del 1850SJ, la più alta piattaforma aerea al mondo attualmente.
Il motivo è presto detto: da molti anni O.MEC, trai suoi innumerevoli clienti, vanta realtà come Thyssenkrupp (Terni), Raffineria Eni e Acciaierie Ilva (Taranto), Fincantieri (Ancona). Proprio con quest’ultima collabora da 25 anni nella manutenzione meccanica degli impianti di produzione o nella ristrutturazione delle gru da piazzale, carroponti e sollevatori magnetici.
Complessivamente, in questi stabilimenti sono attualmente impiegate qualcosa come 31 macchine dai 28 m in su, tra cui 860 SJ, 1200 SJP, 1350 SJP, 1500 SJ e 1850 SJ. E’ la natura degli interventi a rendere ideali e necessari queste tipologie di mezzi. Mentre all’ILVA e alla Thyssenkrupp vengono impegnati nella manutenzione degli altiforni e dei vari reparti, alla Raffineria Eni le imprese li utilizzano per la manutenzione generale degli impianti. Si tratta, naturalmente, d’interventi lunghi, che vedongo il noleggio protrarsi anche sino a 12 mesi e richiedono un servizio di assistenza estremamente veloce ed efficiente.

image

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag