venerdì, 5 Settembre 2025

PUNTARE ALTO

Must read

imageContinuano a stupire le attività della “flotta più arancione d’Italia”. Ossia della O.MEC del Gruppo Brinzini, le cui macchine sfoggiano un brillante arancio JLG. D’altra parte da tempo l’azienda di Ancona è un partner strategico a livello nazionale e internazionale per il Costruttore americano. Solo guardando ai numeri, a fronte di un parco noleggio tra i più ampi e completi sul mercato, O.MEC ha in dotazione 239 macchine di varie topologie del brand statunitense, sia per esterno che per interno.
Ciò che colpisce è la presenza di un elevato numero di piattaforme per lavori a grandi altezze, tra cui i celebri Ultraboom; proprio in tal senso vale la pena ricordare che nel 2011 fu proprio O.MEC una delle primissime acquirenti del 1500SJ in Italia. Un trend confermato con l’ingresso nella flotta anche del 1850SJ, la più alta piattaforma aerea al mondo attualmente.
Il motivo è presto detto: da molti anni O.MEC, trai suoi innumerevoli clienti, vanta realtà come Thyssenkrupp (Terni), Raffineria Eni e Acciaierie Ilva (Taranto), Fincantieri (Ancona). Proprio con quest’ultima collabora da 25 anni nella manutenzione meccanica degli impianti di produzione o nella ristrutturazione delle gru da piazzale, carroponti e sollevatori magnetici.
Complessivamente, in questi stabilimenti sono attualmente impiegate qualcosa come 31 macchine dai 28 m in su, tra cui 860 SJ, 1200 SJP, 1350 SJP, 1500 SJ e 1850 SJ. E’ la natura degli interventi a rendere ideali e necessari queste tipologie di mezzi. Mentre all’ILVA e alla Thyssenkrupp vengono impegnati nella manutenzione degli altiforni e dei vari reparti, alla Raffineria Eni le imprese li utilizzano per la manutenzione generale degli impianti. Si tratta, naturalmente, d’interventi lunghi, che vedongo il noleggio protrarsi anche sino a 12 mesi e richiedono un servizio di assistenza estremamente veloce ed efficiente.

image

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag