Continuano a stupire le attività della “flotta più arancione d’Italia”. Ossia della O.MEC del Gruppo Brinzini, le cui macchine sfoggiano un brillante arancio JLG. D’altra parte da tempo l’azienda di Ancona è un partner strategico a livello nazionale e internazionale per il Costruttore americano. Solo guardando ai numeri, a fronte di un parco noleggio tra i più ampi e completi sul mercato, O.MEC ha in dotazione 239 macchine di varie topologie del brand statunitense, sia per esterno che per interno.
Ciò che colpisce è la presenza di un elevato numero di piattaforme per lavori a grandi altezze, tra cui i celebri Ultraboom; proprio in tal senso vale la pena ricordare che nel 2011 fu proprio O.MEC una delle primissime acquirenti del 1500SJ in Italia. Un trend confermato con l’ingresso nella flotta anche del 1850SJ, la più alta piattaforma aerea al mondo attualmente.
Il motivo è presto detto: da molti anni O.MEC, trai suoi innumerevoli clienti, vanta realtà come Thyssenkrupp (Terni), Raffineria Eni e Acciaierie Ilva (Taranto), Fincantieri (Ancona). Proprio con quest’ultima collabora da 25 anni nella manutenzione meccanica degli impianti di produzione o nella ristrutturazione delle gru da piazzale, carroponti e sollevatori magnetici.
Complessivamente, in questi stabilimenti sono attualmente impiegate qualcosa come 31 macchine dai 28 m in su, tra cui 860 SJ, 1200 SJP, 1350 SJP, 1500 SJ e 1850 SJ. E’ la natura degli interventi a rendere ideali e necessari queste tipologie di mezzi. Mentre all’ILVA e alla Thyssenkrupp vengono impegnati nella manutenzione degli altiforni e dei vari reparti, alla Raffineria Eni le imprese li utilizzano per la manutenzione generale degli impianti. Si tratta, naturalmente, d’interventi lunghi, che vedongo il noleggio protrarsi anche sino a 12 mesi e richiedono un servizio di assistenza estremamente veloce ed efficiente.
PUNTARE ALTO
In Primo Piano
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Latest article
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
More articles
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel
Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

























