sabato, 22 Febbraio 2025

Raimondi: mentalità “salda” al servizio dell’eccellenza produttiva

Must read

Sette membri del team di saldatura di Raimondi Cranes hanno recentemente ottenuto una certificazione internazionale di rilievo per l’industria delle gru.

L’azienda continua a sviluppare le competenze dei propri dipendenti. I collaboratori del reparto saldatura dell’azienda hanno partecipato a un seminario di formazione avanzata presso la sede di Raimondi ad Arluno, in provincia di Milano.

La formazione, che ha incluso approfondimenti sugli standard a livello di competenza, tecnica e conformità del settore, è stata strutturata per qualificare i saldatori all’esecuzione di procedure specifiche, in conformità con la norma UNI EN ISO 9606-1.

Al centro della formazione, rigorosi test che hanno avuto per oggetto due procedure specifiche: la saldatura a filo continuo e la saldatura manuale ad elettrodo. Il corso si è concluso con un rigoroso esame condotto da un ispettore di saldatura accreditato dall’Istituto Italiano della Saldatura (IIS). L’esame ha incluso una serie di prove che hanno effettivamente valutato la competenza dei saldatori, dalle ispezioni visive ai test distruttivi, per verificare l’integrità delle saldature realizzate.

Dopo aver superato con successo l’esame finale del corso, ogni partecipante ha ricevuto una certificazione ufficiale con una validità di tre anni. Tale certificazione attesta la capacità del saldatore di eseguire saldature di alta qualità su materiali come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e alluminio.

“Essendo la saldatura un aspetto fondamentale nella produzione delle gru, con un impatto diretto su sicurezza, durabilità e prestazioni delle macchine, questa formazione fa parte della nostra strategia più ampia di investire nelle persone per soddisfare gli obiettivi aziendali,” ha commentato Luigi Maggioni, CEO del Gruppo Raimondi Cranes.

“La competenza e la dedizione della nostra forza lavoro sono la base della nostra capacità di innovare e fornire soluzioni all’avanguardia nel settore – ha continuato Maggioni – Come azienda che celebra la produzione come un’arte di precisione, crediamo che il nucleo delle nostre operazioni sia l’educazione e la combinazione tra modernità e artigianalità”.

Raimondi Cranes è uno dei pochi produttori internazionali a mantenere un reparto di saldatura interno. Una scelta aziendale ben precisa, che garantisce un’uscita di prodotti standardizzati dalla fabbrica, realizzati con precisione, coerenza e conformità a rigorosi livelli di qualità in ogni fase del processo produttivo.

In Primo Piano

Al Bauma, il “green carpet” della nuova gamma Roto di Merlo

Il Bauma di Monaco di Baviera, appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle macchine per costruzioni e mining, sarà il palcoscenico privilegiato per...

Automazione fissa o mobile: quale futuro per le imprese?

Ci siamo recati nella mattinata di oggi, giovedì 20 febbraio, alla sede di Dematic Italia, dove un Tech Center ad alto contenuto tecnologico -...

Tecno Gru ed Elevateur diventano distributori Genie

Tecno Gru Srl ed Elevateur Srl diventano distributori autorizzati del marchio Genie in Italia. Nello specifico Tecno Gru - già concessionaria Terex Cranes da...

Latest article

Al Bauma, il “green carpet” della nuova gamma Roto di Merlo

Il Bauma di Monaco di Baviera, appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle macchine per costruzioni e mining, sarà il palcoscenico privilegiato per...

Automazione fissa o mobile: quale futuro per le imprese?

Ci siamo recati nella mattinata di oggi, giovedì 20 febbraio, alla sede di Dematic Italia, dove un Tech Center ad alto contenuto tecnologico -...

Tecno Gru ed Elevateur diventano distributori Genie

Tecno Gru Srl ed Elevateur Srl diventano distributori autorizzati del marchio Genie in Italia. Nello specifico Tecno Gru - già concessionaria Terex Cranes da...

More articles

Marchetti presenta la city crane elettrica

Marchetti Autogrù lancerà in occasione del Bauma una nuova city crane multistrada, completamente elettrica, da 15 tonnellate. Si chiama Trio 0E ed è dotata di un braccio telescopico principale...

Toscarent amplia la flotta con una CMC S27

Selift, distributore esclusivo delle piattaforme aeree CMC per il Nord e il Nord-Est Italia, ha recentemente completato la fornitura di una CMC S27 a...

Da start up a evento cardine per il settore trasporti e logistica: LetExpo 2025...

Da martedì 11 a venerdì 14 marzo Veronafiere ospiterà la quarta edizione di LetExpo, appuntamento dedicato alla logistica e al trasporto sostenibile. Organizzato da...

Tag