lunedì, 1 Settembre 2025

Professionalità al servizio del territorio. Il Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia premia i Pontieri dell’EI

Must read

Il Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia ha consegnato, durante la serata di mercoledì 25 settembre, un premio al 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito Italiano per sancire con una pergamena il ringraziamento del club per la professionalità e per l’attività di servizio svolta a favore della collettività Piacentina negli anni. Il premio è stato consegnato dal presidente rotariano, Christian Sartori, al Comandante dei Pontieri, Colonnello Fabio Frattolillo, nell’ambito di un incontro tenutosi presso la Caserma “F. Nicolai”, sede storica del Reggimento. Sartori ha evidenziato l’importanza del rispetto dei valori nell’esercizio di ogni professione ed ha elogiato l’operato del Reggimento e dei suoi militari, quale esempio virtuoso di disponibilità e generosità fondamentali per costruire un mondo migliore, di amicizia e di pace.

Nel corso del suo intervento, il Colonnello Frattolillo, ha ricordato le origini e le tradizioni del Reggimento nell’ambito della cooperazione interministeriale, dal terremoto di Messina nel 1908, passando per le alluvioni del Polesine nel 1951, dell’Emilia Romagna e della Toscana nel 1966, al più recente terremoto di L’Aquila (2009) e del Centro Italia (2016), sino ai giorni d’oggi. Nel dicembre 2020, i Pontieri dell’Esercito sono intervenuti nelle campagne modenesi per arginare lo straripamento del torrente Panaro. Straordinario anche lo sforzo profuso sul fronte dell’emergenza pandemica. Hanno contribuito allo schieramento degli ospedali da campo di Piacenza, nel marzo 2020, e di Aosta, nel novembre 2020, ed alla realizzazione delle infrastrutture viarie del nuovo hub di vaccinazione massiva di Gallarate nei mesi di dicembre e gennaio 2022. Inoltre, nel corso del 2023 i Pontieri sono intervenuti durante altre due emergenze causate dal maltempo. Nella fattispecie in occasione delle alluvioni che hanno interessato a maggio l’Emilia Romagna e a ottobre la Toscana.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag