venerdì, 7 Novembre 2025

Professionalità al servizio del territorio. Il Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia premia i Pontieri dell’EI

Must read

Il Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia ha consegnato, durante la serata di mercoledì 25 settembre, un premio al 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito Italiano per sancire con una pergamena il ringraziamento del club per la professionalità e per l’attività di servizio svolta a favore della collettività Piacentina negli anni. Il premio è stato consegnato dal presidente rotariano, Christian Sartori, al Comandante dei Pontieri, Colonnello Fabio Frattolillo, nell’ambito di un incontro tenutosi presso la Caserma “F. Nicolai”, sede storica del Reggimento. Sartori ha evidenziato l’importanza del rispetto dei valori nell’esercizio di ogni professione ed ha elogiato l’operato del Reggimento e dei suoi militari, quale esempio virtuoso di disponibilità e generosità fondamentali per costruire un mondo migliore, di amicizia e di pace.

Nel corso del suo intervento, il Colonnello Frattolillo, ha ricordato le origini e le tradizioni del Reggimento nell’ambito della cooperazione interministeriale, dal terremoto di Messina nel 1908, passando per le alluvioni del Polesine nel 1951, dell’Emilia Romagna e della Toscana nel 1966, al più recente terremoto di L’Aquila (2009) e del Centro Italia (2016), sino ai giorni d’oggi. Nel dicembre 2020, i Pontieri dell’Esercito sono intervenuti nelle campagne modenesi per arginare lo straripamento del torrente Panaro. Straordinario anche lo sforzo profuso sul fronte dell’emergenza pandemica. Hanno contribuito allo schieramento degli ospedali da campo di Piacenza, nel marzo 2020, e di Aosta, nel novembre 2020, ed alla realizzazione delle infrastrutture viarie del nuovo hub di vaccinazione massiva di Gallarate nei mesi di dicembre e gennaio 2022. Inoltre, nel corso del 2023 i Pontieri sono intervenuti durante altre due emergenze causate dal maltempo. Nella fattispecie in occasione delle alluvioni che hanno interessato a maggio l’Emilia Romagna e a ottobre la Toscana.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag