mercoledì, 9 Luglio 2025

SMOPYC DI SARAGOZZA, RINVIO DEFINITIVO AL 2021

Must read

Lo Smopyc di Saragozza, la principale fiera spagnola dedicata alle costruzioni, è stata ufficialmente rinviata al 2021, con l’indicazione da parte degli organizzatori delle nuove date, dal 26 al 29 maggio del prossimo anno. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 aveva già costretto gli organizzatori a un primo spostamento della manifestazione espositiva in autunno. Ora è stata annunciata la definitiva rinuncia all’evento nel corso del 2020.

“Siamo sicuri che Smopyc tornerà a costituire il punto di riferimento del settore Construction nell’Europa meridionale”, ha dichiarato, comunque con ottimismo, Manuel Teruel, presidente della Feria de Zaragoza. Al presidente dell’ente fieristico ha fatto eco Stoian Markov, presidente del comitato organizzatore di Smopyc, confermando che “tutto lo staff lavorerà per garantire la qualità dell’evento anche nella necessità di questo posticipo, sempre a beneficio del settore e dei suoi protagonisti. Il nostro impegno sarà costante per promuovere l’edizione 2021 in modo che i visitatori intervengano in forze”. Smopyc attualmente può contare sulla conferma di 1.200 espositori e un’area dedicata all’evento di 91.000 metri quadrati complessivi.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag