venerdì, 14 Novembre 2025

SOCAGE: GRANDE SODDISFAZIONE PER IL GIS

Must read

Per Socage la partecipazione al GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, si è rivelato un successo oltre ogni aspettativa. La manifestazione ha infatti registrato un numero di espositori, ma soprattutto di visitatori, di molto superiore alle precedenti edizioni, confermandosi come un evento dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali di primaria importanza in Italia. Una partecipazione che Socage ha definito interessante e proficua. Tanti i visitatori giunti in fiera, sia clienti consolidati che nuovi contatti, con un esito decisamente positivo per l’azienda modenese.

Cinque le piattaforme presentate: la forSte 75TJJ, piattaforma a libera circolazione telescopica con doppio jib di 75 m di altezza del cliente Viviani, noleggiatore di Campitello (MN); una forSte 54TJJ, anch’essa già venduta ad Albatros s.r.l. di Brescia, altra telescopica con doppio jib, piattaforma ormai decisamente apprezzata sul mercato nostrano e non; tre patenti B con il brevettato telaio ad X: una forSte DA420, piattaforma di 20 m della nuova serie 4, una forSte 28D, doppioarticolata di 28 m di altezza, una versione ulteriormente alleggerita, e una forSte 21DJ, prima piattaforma doppioarticolata con jib su patente B progettata dalla Socage.

Tutte e tre le piattaforme vantano una portata nel cesto di 300 kg e offrono prestazioni migliorative rispetto alla serie 3 proprio grazie al nuovo telaio, che consente una maggior corsa degli stabilizzatori, e a una carpenteria nel complesso più leggera. Le ultime due in particolare hanno destato un interesse notevole, a testimonianza della capacità di Socage di recepire le esigenze del mercato e sfornare costantemente modelli all’avanguardia.

image

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag