La rassegna internazionale della meccanizzazione agricola si conclude con un risultato storico. Il numero dei visitatori, che nella scorsa edizione aveva raggiunto la quota di 196 mila, che costituiva il record per la rassegna bolognese, segna quota 235.614, con un incremento del 20% che va al di là di ogni previsione. Dalle prime ore di mercoledì 12 sino alla sera di domenica 16 l’affluenza al quartiere fieristico è stata incessante, con una presenza molto nutrita di operatori esteri. I dati statistici diffusi da FederUnacoma, la federazione dei costruttori italiani organizzatrice della rassegna, indicano una crescita molto consistente degli operatori economici provenienti dai Paesi esteri, che raggiungono le 38.773 unità, pari ad un incremento del 21% rispetto all’edizione 2012. Con visitatori provenienti da 124 Paesi, con 1.800 industrie costruttrici delle quali 650 estere, con 60 delegazioni estere ufficiali e con 700 giornalisti accreditati provenienti da 40 Paesi, EIMA International si consacra come un evento di rilevanza mondiale. Nei cinque giorni di svolgimento, sono stati oltre 150 i convegni e gli incontri ospitati sui temi della meccanica, dell’agronomia e della politica agricola. Spazio anche ai temi sociali, della cooperazione, e dell’etica economica, con il convegno sul tema “Agricoltura e legalità” dedicato alle cooperative sociali agricole che operano sui terreni confiscati alla malavita organizzata, e con la testimonianza di Cécile Kyenge che nella sua qualità di europarlamentare del PD, ha scelto la vetrina di EIMA International per ricordare il ruolo fondamentale che l’agricoltura ha per la creazione di sistemi economici equilibrati, sia nei Paesi in via di sviluppo sia in quelli più avanzati. “In questi giorni abbiamo visto una folla enorme – ha commentato il presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni – composta da persone incredibilmente attente e motivate a conoscere anche nei dettagli tecnici la sconfinata merceologia di macchine e attrezzature presenti in questa rassegna”. “Le macchine agricole – ha concluso Goldoni – sono frutto di un ingegno e di un talento costruttivo molto speciali, e sono una delle espressioni più belle della nostra civiltà”.
STORICO SUCCESSO PER EIMA 2014

In Primo Piano
JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia
JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...
IPAF: nuovo corso per operatori di PLE
Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....
Palazzani, 90 anni di Italia alla conquista dei cieli del mondo
Una festa dove le luci di una storia straordinaria si sono accese in una bellissima notte italiana. Una notte deve il genio imprenditoriale di...
Latest article
JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia
JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...
IPAF: nuovo corso per operatori di PLE
Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....
Palazzani, 90 anni di Italia alla conquista dei cieli del mondo
Una festa dove le luci di una storia straordinaria si sono accese in una bellissima notte italiana. Una notte deve il genio imprenditoriale di...
More articles
Nuova frontiera della connessione: Jekko e Trackunit in partnership per il monitoraggio delle flotte
Quanto è importante avere una visione di insieme impeccabile nelle attività di cantiere? Ogni operatore, ogni contractor, ogni noleggiatore lo sa bene. Avere il...
Allarme porti USA: no ai dazi annunciati da Trump del 100% sulle gru cinesi...
Negli Stati Uniti il dibattito sugli annunci del presidente Donald Trump relativi ai dazi commerciali sull'importazione di beni extra USA assume varie sfumature a...
Matteo Paroli è il nuovo Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Ligure Occidentale
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l'insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno,...