Durante il mese di dicembre la società Vertex – dealer Palazzani per la Russia – ha consegnato un nuovo ragno TZ 330+/C in versione ECO Litio. La piattaforma è stata acquistata dalla società di ingegneria Fun Generation per la costruzione e il successivo mantenimento della sala concerti del centro ricreativo e culturale pubblico polifunzionale Moscow-city. L’intero complesso architettonico – unico nel suo genere – si prepara a essere menzionato in ben 18 categorie del Guinness dei primati; uno degli elementi caratterizzanti della struttura è da considerarsi come “il più grande orologio architettonico del mondo”. Nello specifico, la sala concerti avrà ha un’architettura interna molto complessa e l’opzione migliore per soddisfarne le esigenze di movimentazione e sollevamento per gli allestimenti è risultata proprio quella del ragno cingolato Palazzani TZ 330+/C ECO Litio. L’altezza di lavoro che culmina a 32 metri e una capacità di carico in cesta di 250 kg è corroborata da diversi e importanti optional: una motorizzazione completamente elettrica, l’alimentazione a 220 V e la dotazione di batterie al litio esenti da manutenzione, senza emissione di gas esplosivo durante la ricarica e una funzionalità garantita alle basse temperature, cingoli antitraccia in gomma superelastica, verricello elettrico con una capacità di carico di 250 kg per l’utilizzo della macchina anche in versione gru, sistema anticollisione con sensori a ultrasuoni sul perimetro della cesta, display touchscreen con diagnostica integrata che consente all’operatore di avere informazioni complete sulla macchina mentre lavora in quota, tubo aria/acqua interno al braccio per una linea di alimentazione ad aria compressa o ad acqua in vista dell’utilizzo in quota di attrezzature per la pulizia.
UN RAGNO PALAZZANI A MOSCA PER L’ARCHITETTURA COMPLESSA DI UNA SALA DA CONCERTI

In Primo Piano
Bravi, il bilancio 2020 e le prospettive del nuovo anno
Da uno dei maggiori protagonisti delle PLE per basse quote e modelli verticali a colonna come Bravi arrivano le prime anticipazioni di...
Haulotte, la gamma… si rifà il trucco
Haulotte applicherà una nuove colorazioni sulla propria gamma di macchine, attraverso un'operazione generale di rafforzamento della riconoscibilità del marchio anche sotto il...
Vernazza e il carbodotto nelle mani della Demag CC 3800-1
"Senza una grande e potente gru cingolata non avremmo potuto fare questo lavoro", spiega sinteticamente l’ingegner Giulia Vernazza di Vernazza Autogru. In...
Latest article
Bravi, il bilancio 2020 e le prospettive del nuovo anno
Da uno dei maggiori protagonisti delle PLE per basse quote e modelli verticali a colonna come Bravi arrivano le prime anticipazioni di...
Haulotte, la gamma… si rifà il trucco
Haulotte applicherà una nuove colorazioni sulla propria gamma di macchine, attraverso un'operazione generale di rafforzamento della riconoscibilità del marchio anche sotto il...
Vernazza e il carbodotto nelle mani della Demag CC 3800-1
"Senza una grande e potente gru cingolata non avremmo potuto fare questo lavoro", spiega sinteticamente l’ingegner Giulia Vernazza di Vernazza Autogru. In...
More articles
Crown aggiorna commissionatori e trattori elettrici
Le applicazioni di commissionamento sono più varie e gravose di qualunque altra attività del magazzino. Ecco perché le serie GPC, MPC e...
Liebherr LTC 1050-3.1, l’opzione dell’estensione a fune
Liebherr sta sviluppando un'ulteriore opzione per la gru compatta LTC 1050-3.1, che ha riscosso un grande successo: in futuro, gli operatori potranno...
Ipaf, il carico/scarico si aggiorna
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 13, si terrà il webinar di presentazione del corso IPAF carico/scarico, recentemente aggiornato.È Paul Roddis, responsabile dei...