martedì, 18 Marzo 2025

Venduta alla frusinate F.I.MEC. la prima MZ 350 ibrida di Multitel Pagliero

Must read

La prima piattaforma autocarrata ibrida Multitel Pagliero del modello doppio telescopico MZ 350 è stata venduta in Italia a Ceccano, in provincia di Frosinone, sede di F.I.MEC., la storica azienda della famiglia Iafrate che ha fatto la storia del noleggio italiano negli ultimi 50 anni. La stessa vendita è stata officiata dal concessionario Fimi di San Benedetto del Tronto, dealer e officina autorizzata Multitel Pagliero per il centro, il sud Italia e le isole.

Allestita su autocarro Volvo da 12 ton, la MZ 350 ha un’altezza di lavoro di 35,3 m conferita dalle due sezioni telescopiche a doppia estensione del braccio. Lo sbraccio orizzontale massimo di 20 m consente una portata in cesta di 80 kg (con 200 kg, lo stesso sbraccio arriva ai 17,2 m e con 360 kg a 14,8 m). La rotazione della torretta è a 450° continui, la cesta autolivellante è dotata di jib e rotazione 90°+90°.
La piattaforma ibrida è stata scelta da Daniele Iafrate per il vantaggio conferito alle applicazioni in ambito urbano. Molto compatta, la MZ 350 monta un pack con batterie al litio da 210 AH, che alimentano un motore elettrico da 12 kW in grado di garantire una giornata di lavoro di autonomia. La modalità completamente elettrica può essere selezionata dall’operatore, mentre il sistema “Stand by saving” ottimizza le funzioni full electric.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag