venerdì, 19 Settembre 2025

ANCORA UNA B-LIFT 187 PER I VVF DI LUCCA

Must read

b-lift 187 cte - vvf lucca 1_okDopo Pisa anche il corpo dei Vigili del Fuoco di Lucca ha deciso di affidarsi alle macchine CTE e in particolare a una B-Lift nuova fiammante resa idonea, ovviamente, per gli interventi di soccorso cui devono far fronte i VVF. 18 m di altezza di lavoro, 12,7 m di sbraccio e 250 kg di portata sono i dati tecnici salienti della nuova B-Lift che, per rispondere alle esigenze del Corpo dei Vigili del Fuoco di Lucca, è stata poi equipaggiata con un tubo acqua/aria collegato alla cesta con una potenza 250 bar, faro lavoro 12 V su navicella e barra con sirene e lampeggianti su cabina.

b-lift 187 cte - vvf lucca 2_ok

I MOTIVI DELLA SCELTA
“Il braccio telescopico di questa piattaforma è molto stabile” ha dichiarato Moreno Andreuccetti, Capo Autorimessa Capo Squadra del Comando Provinciale di Lucca. “Nel corso degli anni non abbiamo mai avuto problemi, questa piattaforma richiede pochissima manutenzione. Durante le operazioni di soccorso a seguito della tromba d’aria abbattutasi sulla Versilia, abbiamo avuto un ottimo alleato”. Ma perché Andreuccetti parla al passato? Semplice! Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lucca è già in possesso da alcuni anni di una B-Lift 187 adattata per le operatività dei vigili del fuoco, e ha scelto di dotarsi di un’altra piattaforma dello stesso modello, oltre che per le performance, anche per le dimensioni particolarmente compatte che permettono di percorrere strade strette in sicurezza e operare in spazi angusti. Nonché per il fatto di essere estremamente soddisfatti dell’operato della prima piattaforma.

Maggiori informazioni su CTE.

Link al video istituzionale CTE.

 

b-lift 187 cte - vvf lucca 3_ok

 

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag