lunedì, 19 Maggio 2025

Buon compleanno GIS e Sollevare. Al T3 di Piacenza, l’anteprima degli eventi 2025

Must read

L’evento c’è stato comunque, con tutta l’emozione di un’anteprima d’eccezione – anche contro la sfortuna del blackout totale che ha coinvolto, dal pomeriggio di venerdì 18 ottobre fino all’alba, l’intero quartiere di Piacenza dove ha sede anche il polo Expo, annullando la prevista T3 by Night, nell’ambito della prima edizione della fiera T3-Truck, Tyre, Trailer.

La festa che ha annunciato la prossima, 10^ edizione del GIS (dal 25 al 27 settembre 2025), celebrando – sempre in anteprima – i 10 anni della rivista Sollevare (di cui questo portale web ha rappresentato la matrice originaria), si è svolta in una matinée che sabato 19 ottobre non ha mancato di emozionare tutti i partecipanti. Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions e organizzatore del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, ha delineato le caratteristiche della prossima edizione della manifestazione principe del sollevamento europeo, con il perfezionamento logistico degli spazi espositivi, l’ampliamento delle aree dedicate agli stand (con nuovi punti di accesso per valorizzare ogni zona e favorire il flusso strategico dei visitatori) e l’apertura di nuovi parcheggi per il pubblico.

“Quella del GIS fu una scommessa straordinaria, lanciata insieme a un manipolo di coraggiosi imprenditori del settore che ringrazio con commozione per aver dato sostegno e fiducia a una fiera di cui tutti, oggi, siamo orgogliosi – ha sottolineato Fabio Potestà – Era il 2009, l’anno in cui la crisi economica globale toglieva fiato a ogni iniziativa, che esordirono le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, organizzate da Mediapoint & Exhibitions. Il GIS ha navigato in queste acque perigliose, fino al successo eccezionale e all’enorme prestigio di cui gode la manifestazione. Siamo grati alla tenacia e all’amicizia di tutte quelle realtà del sollevamento italiano che sono state al nostro fianco. Nel 2015, poi, è nata la rivista Sollevare, lo specchio informativo che mancava a quello stesso mondo del sollevamento e dei trasporti eccezionali – un mondo che oggi ne decreta l’autorevolezza come strumento di aggiornamento privilegiato da tutti gli attori del settore. Questo compleanno in coppia lo celebreremo con tutti voi, durante un’edizione 2025 del GIS che si preannuncia fin d’ora da record, con la previsione di 500 espositori qui a Piacenza Expo, a decretare l’Italia come centro del sollevamento internazionale nel prossimo 2025″.

Al termine della cerimonia, i partecipanti all’evento, riuniti nel Padiglione 1 della fiera piacentina, hanno condiviso un momento di festa e di incontro reciproco, accompagnando con un lungo applauso la magnifica torta celebrativa, dopo il ricco buffet offerto dagli organizzatori. Dedichiamo una galleria alle emozioni che senz’altro coinvolgono i nostri lettori e tutti gli specialisti del sollevamento che ci seguono e apprezzano da un decennio. 10 anni passati insieme a noi, con la forza delle grandi idee e dei sogni esauditi nel segno della volontà.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag