giovedì, 3 Aprile 2025

Buon compleanno GIS e Sollevare. Al T3 di Piacenza, l’anteprima degli eventi 2025

Must read

L’evento c’è stato comunque, con tutta l’emozione di un’anteprima d’eccezione – anche contro la sfortuna del blackout totale che ha coinvolto, dal pomeriggio di venerdì 18 ottobre fino all’alba, l’intero quartiere di Piacenza dove ha sede anche il polo Expo, annullando la prevista T3 by Night, nell’ambito della prima edizione della fiera T3-Truck, Tyre, Trailer.

La festa che ha annunciato la prossima, 10^ edizione del GIS (dal 25 al 27 settembre 2025), celebrando – sempre in anteprima – i 10 anni della rivista Sollevare (di cui questo portale web ha rappresentato la matrice originaria), si è svolta in una matinée che sabato 19 ottobre non ha mancato di emozionare tutti i partecipanti. Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions e organizzatore del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, ha delineato le caratteristiche della prossima edizione della manifestazione principe del sollevamento europeo, con il perfezionamento logistico degli spazi espositivi, l’ampliamento delle aree dedicate agli stand (con nuovi punti di accesso per valorizzare ogni zona e favorire il flusso strategico dei visitatori) e l’apertura di nuovi parcheggi per il pubblico.

“Quella del GIS fu una scommessa straordinaria, lanciata insieme a un manipolo di coraggiosi imprenditori del settore che ringrazio con commozione per aver dato sostegno e fiducia a una fiera di cui tutti, oggi, siamo orgogliosi – ha sottolineato Fabio Potestà – Era il 2009, l’anno in cui la crisi economica globale toglieva fiato a ogni iniziativa, che esordirono le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, organizzate da Mediapoint & Exhibitions. Il GIS ha navigato in queste acque perigliose, fino al successo eccezionale e all’enorme prestigio di cui gode la manifestazione. Siamo grati alla tenacia e all’amicizia di tutte quelle realtà del sollevamento italiano che sono state al nostro fianco. Nel 2015, poi, è nata la rivista Sollevare, lo specchio informativo che mancava a quello stesso mondo del sollevamento e dei trasporti eccezionali – un mondo che oggi ne decreta l’autorevolezza come strumento di aggiornamento privilegiato da tutti gli attori del settore. Questo compleanno in coppia lo celebreremo con tutti voi, durante un’edizione 2025 del GIS che si preannuncia fin d’ora da record, con la previsione di 500 espositori qui a Piacenza Expo, a decretare l’Italia come centro del sollevamento internazionale nel prossimo 2025″.

Al termine della cerimonia, i partecipanti all’evento, riuniti nel Padiglione 1 della fiera piacentina, hanno condiviso un momento di festa e di incontro reciproco, accompagnando con un lungo applauso la magnifica torta celebrativa, dopo il ricco buffet offerto dagli organizzatori. Dedichiamo una galleria alle emozioni che senz’altro coinvolgono i nostri lettori e tutti gli specialisti del sollevamento che ci seguono e apprezzano da un decennio. 10 anni passati insieme a noi, con la forza delle grandi idee e dei sogni esauditi nel segno della volontà.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag