mercoledì, 17 Settembre 2025

CATEGORIA

Trasporti eccezionali

UN ACCORDO. FINALMENTE

E' stato finalmente firmato un accordo tra il Governo, rappresentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e le Associazioni di rappresentanza della categoria...

COMETTO: ECCEZIONALE PER NATURA

Tra i sistemi modulari Cometto, merita una particolare menzione la serie MSPE, la cui modularitĂ  permette di creare diverse configurazioni di piattaforme in grado...

GIS: OLTRE 6.000 VISITATORI

Sono stati oltre 6.000 i visitatori (certificati) che hanno animato la tre giorni del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che...

IL GRIFONE TORNA AL GIS

Il contesto nazionale vede un notevole incremento del trasporto di merci indivisibili pesanti e un quadro normativo in continua evoluzione che impone l’utilizzo di...

GIS: SI PARTE!

Apre oggi i battenti la 5ª edizione del GIS - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che è ormai divenuto il primario...

UN IBRIDO PER ALSTOM

Il produttore di veicoli speciali francese Nicolas, facente parte di TII Group, ha recentemente consegnato due transporter MHD G2 semoventi completi di propulsione ibrida...

CENTO. E NON SENTIRLI (MA USARLI)

Spedition KĂĽbler, importante fornitore di servizi di logistica internazionale, aveva tutte le ragioni per festeggiare. Oltre a essere l'85esimo anniversario aziendale, cadeva quest'anno il...

UN NUOVO (PER) MAN

Cambio al vertice di MAN Truck & Bus Italia. Dopo cinque anni alla guida della filiale italiana del costruttore tedesco facente parte del Gruppo...

MANOOVR, IL NUOVO SEMIRIMORCHIO DI NOTEBOOM

Si chiama Manoovr ed è il nuovo semirimorchio ribassato che Noteboom presenterà in occasione del BedrijfsautoRAI il prossimo ottobre. Si tratta di un semirimorchio...

UN MULTIWHEELER NICOLAS PER LA RUSSIA

Il produttore francese di veicoli pesanti di merci Nicolas Industrie SAS, parte del leader mondiale TII Group, ha progettato, costruito e consegnato un trasportatore...

News