martedì, 25 Novembre 2025

CLS è distributore esclusivo dei carrelli Mitsubishi in Italia

Must read

CLS, società del gruppo Tesya, nata dalla costola di CGT, è leader in Italia nello sviluppo di soluzioni avanzate per la movimentazione di materiali e la logistica. Potendo offrire soluzioni tecnologicamente molto avanzate, la società è articolata in dieci filiali, affiancate da ben 14 centri operativi. Recentemente CLS è diventato partner ufficiale ed esclusivo per la distribuzione in Italia dei carrelli elevatori elettrici, diesel e da magazzino a marchio Mitsubishi, estendendo ulteriormente la propria offerta di attrezzature per il material handling. La nomina completa l’integrazione di Degrosolutions nell’ecosistema CLS. 

CLS carrelli Mitsubishi

Insieme a Degrosolutions, con i marchi Mitsubishi e Rocla, CLS è oggi più forte, più flessibile, in grado di offrire soluzioni tecnologiche avanzate, versatili, con tempi di consegna secondo le aspettative, e soddisfare così le esigenze specifiche e in continua evoluzione di ogni cliente, con una solida capacità di assistenza grazie alla struttura e alle competenze dei tecnici. 

La presenza di CLS sul mercato diventa inoltre più capillare grazie alla rete di distribuzione diretta, gestita da CLS, e indiretta, gestita da Degrosolutions, che porta la copertura sul territorio italiano a un nuovo livello.

“La partnership con Mitsubishi e Rocla rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di evoluzione per essere sempre più partner unico di riferimento nelle scelte di movimentazione dei materiali e della logistica – ha affermato Paolo Vivani, amministratore delegato di CLS – L’intento è quello di crescere nel settore dei carrelli elevatori, sul quale vogliamo puntare per i prossimi anni. Insieme a tutto il team di CLS e Degrosolutions siamo pronti per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia”.

Leggi anche: Partnership nazionale tra CLS e CVS Ferrari

CLS carrelli Mitsubishi

Un impegno costante

Con 70 anni di esperienza nel servizio, CLS continua nell’impegno volto ad assicurare gli standard distintivi che sono parte del proprio dna nel post-vendita, nel noleggio e nell’usato. 

I clienti valutano il servizio CLS con livelli altissimi di soddisfazione: le rilevazioni condotte da Doxa nel 2023 sulla qualità percepita dei servizi di CLS confermano che l’82% dei clienti è molto soddisfatto della manutenzione ordinaria, mentre l’83% è molto soddisfatto dell’assistenza su chiamata.

Apprezzati, in particolare, la competenza e la professionalità del personale di filiale, la flessibilità nella pianificazione del servizio e la capacità di identificare e risolvere il problema al primo intervento. 

“Un dato ancora più importante – ha rimarcato Rino Melonemarketing & product manager di CLS – se pensiamo che il servizio è il nostro punto di forza: con un’attività che viene erogata per il 50% a flotte miste, multi-brand e multiprodotto, su cui realizziamo interventi di manutenzione programmata, controlli sicurezza, garanzia e riparazioni. L’impegno è di continuare a lavorare, nel 2024 e nel futuro, affinché le prestazioni di assistenza tecnica e i livelli di performance di servizio cui sono abituati i clienti di CLS restino un elemento di continuità e di valore”.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag