venerdì, 24 Ottobre 2025

CLS è distributore esclusivo dei carrelli Mitsubishi in Italia

Must read

CLS, società del gruppo Tesya, nata dalla costola di CGT, è leader in Italia nello sviluppo di soluzioni avanzate per la movimentazione di materiali e la logistica. Potendo offrire soluzioni tecnologicamente molto avanzate, la società è articolata in dieci filiali, affiancate da ben 14 centri operativi. Recentemente CLS è diventato partner ufficiale ed esclusivo per la distribuzione in Italia dei carrelli elevatori elettrici, diesel e da magazzino a marchio Mitsubishi, estendendo ulteriormente la propria offerta di attrezzature per il material handling. La nomina completa l’integrazione di Degrosolutions nell’ecosistema CLS. 

CLS carrelli Mitsubishi

Insieme a Degrosolutions, con i marchi Mitsubishi e Rocla, CLS è oggi più forte, più flessibile, in grado di offrire soluzioni tecnologiche avanzate, versatili, con tempi di consegna secondo le aspettative, e soddisfare così le esigenze specifiche e in continua evoluzione di ogni cliente, con una solida capacità di assistenza grazie alla struttura e alle competenze dei tecnici. 

La presenza di CLS sul mercato diventa inoltre più capillare grazie alla rete di distribuzione diretta, gestita da CLS, e indiretta, gestita da Degrosolutions, che porta la copertura sul territorio italiano a un nuovo livello.

“La partnership con Mitsubishi e Rocla rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di evoluzione per essere sempre più partner unico di riferimento nelle scelte di movimentazione dei materiali e della logistica – ha affermato Paolo Vivani, amministratore delegato di CLS – L’intento è quello di crescere nel settore dei carrelli elevatori, sul quale vogliamo puntare per i prossimi anni. Insieme a tutto il team di CLS e Degrosolutions siamo pronti per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia”.

Leggi anche: Partnership nazionale tra CLS e CVS Ferrari

CLS carrelli Mitsubishi

Un impegno costante

Con 70 anni di esperienza nel servizio, CLS continua nell’impegno volto ad assicurare gli standard distintivi che sono parte del proprio dna nel post-vendita, nel noleggio e nell’usato. 

I clienti valutano il servizio CLS con livelli altissimi di soddisfazione: le rilevazioni condotte da Doxa nel 2023 sulla qualità percepita dei servizi di CLS confermano che l’82% dei clienti è molto soddisfatto della manutenzione ordinaria, mentre l’83% è molto soddisfatto dell’assistenza su chiamata.

Apprezzati, in particolare, la competenza e la professionalità del personale di filiale, la flessibilità nella pianificazione del servizio e la capacità di identificare e risolvere il problema al primo intervento. 

“Un dato ancora più importante – ha rimarcato Rino Melonemarketing & product manager di CLS – se pensiamo che il servizio è il nostro punto di forza: con un’attività che viene erogata per il 50% a flotte miste, multi-brand e multiprodotto, su cui realizziamo interventi di manutenzione programmata, controlli sicurezza, garanzia e riparazioni. L’impegno è di continuare a lavorare, nel 2024 e nel futuro, affinché le prestazioni di assistenza tecnica e i livelli di performance di servizio cui sono abituati i clienti di CLS restino un elemento di continuità e di valore”.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag