lunedì, 19 Maggio 2025

GESTIRE L’IMPREVISTO SECONDO ANFIA

Must read

Anfia organizza per il prossimo 15 giugno il Convegno “Prepararsi a gestire l’imprevedibile. Una guida per la pianificazione della continuità operativa aziendale”, dedicato alla presentazione della Guida ANFIA sul Business Continuity Management e organizzato dall’Associazione, con il patrocinio di ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), BC Manager e DRI – Business Continuity management.

La pubblicazione è frutto dell’attività di un Gruppo di Lavoro, istituito in seno ad ANFIA, a cui hanno partecipato alcune aziende associate e alcuni operatori del settore qualificati, e rappresenta un valido supporto per le organizzazioni che vogliano sviluppare un programma di gestione della continuità operativa dei loro processi aziendali.

Il Business Continuity Management può essere definito come un programma che aiuta a governare i rischi per la continuità del funzionamento di un’organizzazione, assicurando il proseguimento delle funzioni essenziali durante un evento di crisi e il ripristino efficace al termine dell’evento.
Dal momento che oggi più di ieri l’imprevisto – legato a variabili tecnologiche o economiche, più governabili dall’azienda, oppure a fenomeni sociali o naturali molto meno influenzabili – gioca, nelle attività economiche, un ruolo tutt’altro che trascurabile, la Business Continuity è destinata a diventare parte del business di ogni azienda. Capire questo significa non farsi trovare impreparati, pena la perdita di un vantaggio competitivo importante nella sfida legata alla gestione del rischio.
Presso la sede dell’evento saranno disponibili in consultazione alcune copie della Guida, insieme al modulo d’ordine per l’acquisto.

La partecipazione al Convegno (trovate il programma dettagliato sotto oppure potete scaricarlo qui) è gratuita previa adesione via mail.

L’evento si terrà a Milano presso la Sala Volta del Palazzo delle Stelline alle ore 10.00.

Previous article
Next article

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag