venerdì, 29 Agosto 2025

GESTIRE L’IMPREVISTO SECONDO ANFIA

Must read

Anfia organizza per il prossimo 15 giugno il Convegno “Prepararsi a gestire l’imprevedibile. Una guida per la pianificazione della continuità operativa aziendale”, dedicato alla presentazione della Guida ANFIA sul Business Continuity Management e organizzato dall’Associazione, con il patrocinio di ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), BC Manager e DRI – Business Continuity management.

La pubblicazione è frutto dell’attività di un Gruppo di Lavoro, istituito in seno ad ANFIA, a cui hanno partecipato alcune aziende associate e alcuni operatori del settore qualificati, e rappresenta un valido supporto per le organizzazioni che vogliano sviluppare un programma di gestione della continuità operativa dei loro processi aziendali.

Il Business Continuity Management può essere definito come un programma che aiuta a governare i rischi per la continuità del funzionamento di un’organizzazione, assicurando il proseguimento delle funzioni essenziali durante un evento di crisi e il ripristino efficace al termine dell’evento.
Dal momento che oggi più di ieri l’imprevisto – legato a variabili tecnologiche o economiche, più governabili dall’azienda, oppure a fenomeni sociali o naturali molto meno influenzabili – gioca, nelle attività economiche, un ruolo tutt’altro che trascurabile, la Business Continuity è destinata a diventare parte del business di ogni azienda. Capire questo significa non farsi trovare impreparati, pena la perdita di un vantaggio competitivo importante nella sfida legata alla gestione del rischio.
Presso la sede dell’evento saranno disponibili in consultazione alcune copie della Guida, insieme al modulo d’ordine per l’acquisto.

La partecipazione al Convegno (trovate il programma dettagliato sotto oppure potete scaricarlo qui) è gratuita previa adesione via mail.

L’evento si terrà a Milano presso la Sala Volta del Palazzo delle Stelline alle ore 10.00.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag