mercoledì, 26 Novembre 2025

L’ULTRABOOM 1250 AJP DI JLG FA SCUOLA

Must read

Non tutti conoscono Iberdrola. Anche se si tratta di una multinazionale spagnola produttrice e distributrice di elettricità e gas naturale fra le più grosse realtà sul mercato. Ma qui non vogliamo parlare di energie alternative o quant’altro, bensì di un progetto edile di cui Iberdrola è protagonista.

Stiamo parlando del nuovo Centro di formazione di Iberdrola: un vero e proprio “campus”, articolato in 8 edifici ospitanti giardini, aule, uffici, albergo e centro congressi. Il tutto su una superficie di 35.000 mq.

Foto 4_okIl progetto – a cura dello studio di architettura Alonso Balaguer y Arquitectos Asociados e ARUP Engineering – si caratterizza per il design originale, un’elevata modularità e flessibilità degli spazi in vista di futuri adattamenti, l’applicazione dei più avanzati concetti di sostenibilità, tutela ambientale ed efficienza energetica.

Foto 1_okLa struttura, infatti, prevede 1.500 mq di tetti fotovoltaici e pannelli solari. Nel cantiere di lavoro sarà per molto tempo impegnato un Ultraboom JLG 1250 AJP, noleggiato al costruttore da Maqlift, rental company di Madrid che da oltre 10 anni collabora con JLG Iberica.

Articolata di 38,30 m, dotata di un’altezza di scavalcamento di oltre 18 m, la piattaforma 1250 AJP trova qui impiego nell’habitat ideale per cui, assieme a tutte le altre macchine della serie Ultraboom, è stata progettata: siti industriali, cantieri navali, acciaierie, industrie chimiche, aeroporti, centri congressi e stadi.

Foto 2_ok

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag