mercoledì, 27 Agosto 2025

MODULE CONNECT BY IGUS

Must read

Con Module Connect igus presenta un nuovo tipo di connettore per il collegamento di cavi elettrici, fibre ottiche e pneumatica. Grazie al principio di costruzione modulare è possibile configurare facilmente connessioni o sezionamenti a moduli. Module Connect si può installare immediatamente dopo la catena portacavi, tra due o più catene portacavi o direttamente sull’armadio elettrico e si utilizza soprattutto quando occorre inserire numerose connessioni in uno spazio ristretto .

Oltre alle catene portacavi e ai cavi flessibili, igus propone anche sistemi completi preassemblati chiamati readychain. Affinché i cavi vengano collegati ancor più facilmente, ora lo specialista in motion plastics ha sviluppato un nuovo tipo di connessione.

Con Module Connect è possibile configurare individualmente i moduli connettore tramite il principio della modularità. Pertanto una scatola può contenere fino a quattro inserti diversi. Successivamente le scatole vengono congiunte, perciò sono possibili soluzioni quasi illimitate in larghezza e altezza. Una serie svariata di accessori trasformano infine Module Connect in un sistema di cablaggio completo integrabile alle catene portacavi.

“Grazie alla struttura piatta della scatola, module connect ha dimensioni molto ridotte e consente un’elevata possibilità di connessioni per ogni applicazione”, sottolinea Christian Stremlau, responsabile del settore readychain e readycable di igus. Un altro vantaggio: viene installato solo il numero di inserti effettivamente necessario. I moduli si possono adeguare a uno o più strati in base al contenuto ed alla geometria della rispettiva catena portacavi.

“Ciò consente un cablaggio ottimale dal punto di vista funzionale e di design per ogni applicazione”, spiega inoltre Christian Stremlau. Per il module connect ci sono numerose possibilità di utilizzo, connessione rapida da ambo i lati di una catena, giunzione fra due catene di assi differenti oppure soluzioni di cablaggio rapido per il collegamento ai quadri elettrici.

Readychain: sicurezza garantita da un unico fornitore

Con la gamma Readychain i clienti risparmiano sia nel tempo di preparazione sia nel montaggio, ottenendo anche una perfetta pianificazione dei costi. Tutti i componenti in movimento sono stati sviluppati, testati e combinati tra loro nel laboratorio igus da 2.750 metri quadrati quindi, con Readychain, i clienti ricevono da un unico fornitore un sistema completo non solo preassemblato, ma anche garantito.

Oltre alla significativa riduzione del numero di fornitori e ordini si evitano anche costi di stoccaggio e di processo. Un ordine, una consegna un referente, insomma uno snellimento importante di tutte le attività. igus produce le Readychain in dodici stabilimenti in tutto il mondo e, grazie ad una logistica ben organizzata, consegna in quasi tutte le parti del globo.

Anche il video disponibile su www.igus.it/moduleconnect mostra come funziona Module Connect.

In Primo Piano

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Latest article

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

More articles

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Tag