• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

“Sibilo di sicurezza” per le PLE Genie

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

Il nuovo allarme a rumore bianco Genie, ora disponibile a livello mondiale come opzione sulle PLE della gamma, offre un’alternativa al tradizionale allarme tonale, fino a ridurre del 45% le emissioni sonore nei cantieri.
Anche il nuovo tipo di allarme suona quando una piattaforma aerea si sposta in avanti o in retromarcia, o si solleva e si abbassa. Tuttavia, invece di emettere un segnale acustico, l’allarme a rumore bianco produce un suono simile a un sibilo; il rumore è facilmente udibile dal personale che si trova nelle immediate vicinanze della macchina, ma si dissipa più rapidamente rispetto a un allarme tonale se non si è a distanza ravvicinata, a causa delle differenze tecniche acustiche dell’allarme.

“Nei cantieri più affollati, il personale può diventare desensibilizzato ai numerosi allarmi di avvertimento provenienti dai diversi macchinari – spiega Bryan Williams, responsabile di prodotto Genie – Tuttavia, poiché l’allarme a rumore bianco rilascia un suono direzionale e non penetrante, è più identificabile la direzione da cui proviene. Di conseguenza, è udibile solo dalle persone che si trovano in prossimità della piattaforma e serve a segnalare nell’immediato di fare attenzione”. Oltre ai cantieri affollati, l’allarme può essere utile per le aree di lavoro sensibili dal punto di vista ambientale o per i lavori fuori orario in luoghi in cui è importante ridurre al minimo il disturbo del pubblico.


L’allarme a Rumore Bianco è disponibile come opzione su tutte le nuove piattaforme a pantografo Genie, sui sollevatori telescopici (solo ANSI), sui modelli delle serie Runabouts e AWP e sarà disponibile nel primo trimestre del 2023 sulle piattaforme a braccio telescopico e articolato e sugli scissor fuoristrada RT. Saranno inoltre disponibili kit di parti di ricambio per molte macchine esistenti. Una volta montato, l’allarme a rumore bianco sarà attivo quando la macchina è in movimento, ad esempio durante la traslazione, la salita e la discesa, mentre l’allarme tonale rimarrà attivo e funzionante per tutti gli altri avvisi della macchina, compresi l’inclinazione e il sovraccarico.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag