martedì, 18 Marzo 2025

Maxi ordine di fuoristrada Terex per Tecno Gru

Must read

Una partnership consolidata, quella tra Tecno Gru e Terex, con nuovi capitoli che si aggiungono al valore di mercato di un distributore la cui portata si estende dall’Italia all’area balcanica (in Slovenia, Croazia, Macedonia e altri territori di insediamento commerciale comprovato). La collaborazione con Terex di Tecno Gru dura dal 1995 e il core business è basato sulle Rough Terrain Cranes del marchio globale.


Dal Bauma 2022 arriva quindi il nuovo ordine Tecno Gru a Terex per altre 30 autogrĂą fuoristrada – alcune delle quali giĂ  in consegna e altre che arriveranno in azienda nelle prossime settimane. Questo ordine fa parte di un ordine complessivo ancora piĂą massiccio che sarĂ  evaso completamente nel corso del 2023, per un mix di modelli RT e TRT. Andrea Pavoni, direttore commerciale di Tecno Gru, ha rivelato che “questo ordine nasce dai riscontri positivi che stiamo ricevendo dai nostri mercati, principalmente da quello italiano, in previsione per il prossimo anno. Siamo grati a Terex per il supporto ricevuto negli ultimi anni e siamo lieti di aiutare Terex a diventare uno dei marchi piĂą apprezzati al mondo per le gru fuoristrada”.

Stefania D’Apoli, Senior Sales Support Manager, ha affermato che “il rapporto con Tecno Gru è di lunga data ed è chiaro che il team del concessionario ha l’ambizione di continuare a ricoprire il ruolo di best seller nel segmento delle gru fuoristrada. Da parte nostra, continueremo certamente a lavorare con Tecno Gru nella sinergia ideale per produrre nuova crescita”.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit piĂą grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit piĂą grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica Ă¨ in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilitĂ  delle operazioni. In...

Tag